(CAI) AVCP |
Alta Via C.A.I. Pontebba |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Loc. Stampoden (quota 1465 m) |
Forcella dello Zotagkofel (quota 2016 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 470F |
(CAI) r2117033 |
Alta Via Resiana |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) AVVI |
Alta Via Val d'Incarojo |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) r2402208 |
Anello di Bianchi |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) r2547210 |
Anello di Forni |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) FCP |
Ferrata C.A.I. Portogruaro |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
|
|
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 132cf |
(CAI) FA |
Ferrata degli Alpini |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Ferrata degli Alpini allo Zuc della Guardia |
|
|
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 442aF |
(CAI) Norina |
Ferrata Norina |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Il sentiero è inagibile a causa di frane (27-09-2022). ATTENZIONE: Alla Forca di Vandul: tenersi sulla sinistra del sentiero, evitare di percorrere la traccia panoramica sulla destra: è sospesa nel vuoto causa grosso stacco di materiale. |
|
|
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 640F |
(CAI) r13694420 |
Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 14b |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Hst. Scrutto-Clastra-nordwestl. Bartolomeo-Baita sotto il S. Martino-M. S. Martino-Bocc. di Topolò- A.V. Valli del Natisone-Julius-Kugy-Alpine-Trail-Topolò-Lase-östl. M. Napriec-M. Nachnoi-Mt. Poclabuz-Rif. Solarie |
Hst. Scrutto |
Rif. Casoni Solarie |
Beim „Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 14b“ trifft man auf
+ iwn: Julius Kugy Alpine Trail
+ nrw:
+ rwn: A. V. Valli del Natisone, 761, 746
+ lwn: |
(CAI) r13731565 |
Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 15a |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Hst. Loch-Podvarschis-Dobca-Erbezzo-Goregnavas-S. Andrea-südlich. Glave-Montefosca-Julius Kugy AlpineTrail-A. V. Valli del Natisone-Prossenicco-Ponte Vittorio Emanuele-Tanacertegna-Montemaggiore/Gh. |
Hst. Loch |
Montegaggiore/Gh. |
Beim „Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 15a“ trifft man auf
+ iwn: Julius Kugy Alpine Trail, Via Alpina Yellow B5
+ nrw: Sentiero Italia A13/14
+ rwn: A. V. Valli del Natisone, Cammino Celeste Italiano, 723, 752, 735, 744
+ l |
(CAI) r13752912 |
Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 16a |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
P.so di Tanamea-Parco Naturale delle Prealpi Guilie-westl. C.ra Zaiavor-Bocchetta di Zaiavor-östl. M. Zaiavor-Carnizza-St. Anna di Carnizza-Valle di Uccea-Stavoli Gnivizza (Gh.) |
P.so di Tanamea |
Stavoli Gnivizza (Gh.) |
Beim „Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 16a“ trifft man auf
+ iwn: Julius Kugy Alpine Trail, Via Alpina Yellow B5
+ nrw: Sentiero Italia A12
+ rwn: Cammino Celesta Italia, Vertikala SPDT, 727, 739
+ lwn: |
(CAI) r13735536 |
Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 16b |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
P.so di Tanamea-Casera Pian di Mea-östl. C.ra di Menon-Ric. Montemaggiore-Punta Lausciovizza-Punta di Montemaggiore-SH 1490-Lopata-Slieme-Montemaggiore/Gh. |
P.so Tanamea |
Montemaggiore/Gh. |
|
(CAI) r13765162 |
Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 17a |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Chiusaforte-Raccolana-SH 626-westl. St.lo Fronze-östl. St.li Sagata-B.ta ANA Val Resia-S. Antonio-nordöstl. M. Lipicen-östl. St.li Goslo-Prato di Resia-Crisaze-Borovicje-Sent. Ta Lipa Pot-Ostje-Stovizza-Via Ladina-Stolvizza/Casa Vacanza |
Hst. Chiusaforte |
Stolvizza/Ladina/Casa Vacanza |
Beim „Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 17a“ trifft man auf
+ iwn: Julius Kugy Alpine Trail, Via Alpina Yellow B5
+ nrw: Sentiero Italia A10
+ rwn: 632, 638, 631, 662b, 662, Camino Celeste Italia
+ lwn: Ta Lipa Pot |
(CAI) r13772057 |
Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 18b |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Chiusaforte-Raccolana-SH 626-westl. St.lo Gran Colle-westl. St.li Curnic-nordöstl. Luwischie-Julius-Kugy-Dreiländerweg-südl. Colle Curnic-nördl. Pusti Gost-südl. M. Calcano-Lom-östl. M. Tana Rado-Via Ladina-Stolvizza |
Hst. Chiusaforte |
Stolvizza |
Beim „Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 18b“ trifft man auf
+ iwn: Julius Kugy Alpine Trail, Via Alpina Yellow B5
+ nrw:
+ rwn: 632, 638, 643, Cammino Celeste Italia, Alta Via Resiana, Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - c |
(CAI) r13801794 |
Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 19a |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Hst. Moggio Udinese via Roma-B.go Travasàns-südwestl. Maseriis-SH 612-La Forca-B.go di Mezzo-Julius-Kugy-Dreiländerweg-Badiuz-Grauzaria-Fur pai Gravons-Plan de la Staipie-Cuel di Zouf-Lotz de la Picciule Cengle-Sent. Fassoz-C.ra Flop-SH 1053-SH 1132-Rif. |
Hst. Moggio Udinese Centro |
Rif. Grauzaria |
Beim „Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 19a“ trifft man auf + iwn: Julius Kugy Alpine Trail + nrw: + rwn: 420, 418, 444, 437a, 437, Carnia Trekking, + lwn: Fur pai Gravons, Sent. Fassoz |
(CAI) r13814917 |
Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 20a |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Hst. Moggio Udinese-Abbazia S. Gallo-Campiolo-St.li Pecol die Stai-Stavoli-nördl. M. Glubiton-St.lo da Pid Cueste-nordöstl. Peszateit-Sella di Dagna-östl. Cuel di Giai-Biv. Cimenti Floreanini-südöstl. C.ra Damaria-Cornons-Cammino delle Pievi-Tolmezzo |
Hst. Moggio Udinese/Via Roma |
Tolmezzo/Albergo Roma |
Beim „Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 20a“ trifft man auf + iwn: Julius Kugy Alpine Trail, Via Alpina Yellow B5 + nrw: + rwn: 417, 455, 461 + lwn: Cammino delle Pievi, Julius-Kugy-DLW in 30 tappe - collegamento via E 19a, S |
(CAI) r13807501 |
Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 20b |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Hst. Imponza-S. Bartolomeo-Bosco plan di Chiaul-S. Floriano-M. Giaideit-nördl. M. Oltreviso-Julius-Kugy-Alpine-Trail-Pra di Lunge-westl. Crete di Palasecca-Palasecca di mezzo-Rif. M. Sernio-südl. Creta di Mezzodi-Ric. C.ra del Mestri-Foran da la Gjaline-R |
Hst. Imponza |
Rif. Grauzaria |
Beim „Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 20b“ trifft man auf + iwn: Julius Kugy Alpine Trail, Via Alpina Yellow B5 + nrw: + rwn: 460, 455, 416, 437, Carnia Trekking, + lwn: |
(CAI) r13835277 |
Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 21a |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Hst. Arta Terme-Brücke-Sentiero della Fede-Cammino delle Pievi-S.Pietro di Carnia-Fielis-M.ga Dauda-nördl. M. Dauda-Forc. Meleit-M.ga Meleit-M.ga Agareit di sopra-Forc. Arvenis-südöstl. M.ga Arvenis alta-M.ga Arvenutis-Lenzone-Via Alpina-Ovaro |
Hst. Arta Terme/Via Nazionale 38 (Hotel) |
Ovaro |
Beim „Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 21a“ trifft man auf + iwn: Julius Kugy Alpine Trail, Via Alpina Yellow B5 + nrw: + rwn: 162 (Sent. della Fede), Cammino delle pievi, 175a, 175 + lwn: |
(CAI) r13826784 |
Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 21b |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Hst. Arta Terme/Via Nazionale 38-nordwestl. Brücke-Cammino delle Pievi-S. Pietro di Carnia-Julius-Kugy-Dreiländerweg/Via Alpina/Sent. della Fede-Sezza-Cazzaso Nuovo-Cazzaso-Casanova-Pieve di S.ta Maria Oltrebut-nordöstl. Caneva-Tolmezzo |
Hst. Arta Terme/Via Nazionale 38 |
Tolmezzo/Ortszentrum |
Beim „Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 21b“ trifft man auf
+ iwn: Julius Kugy Alpine Trail, Via Alpina Yellow B5
+ nrw:
+ rwn: 162 (Sent. della Fede), Cammino delle Pievi
+ lwn: |
(CAI) r13844567 |
Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 22b |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Hst. Pesariis Bivio Lavaret-Julius-Kugy-Dreiländerweg-Osais-Pieria-Prato Carnico-Pradumbli-nordöstl. Noldedas-südwestl. Valle Lavinal-Ovasta-Luint-Mione-Julius-Kugy-Dreiländerweg/Via Alpina-Cella-Museo della Pieve di Gorto-Ovaro/Alpedale |
Hst. Pesariis Bivio Lavaret |
Ovaro/Alpedale |
Beim „Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 22b“ trifft man auf + iwn: Julius Kugy Alpine Trail, Via Alpina Yellow B5 + nrw: + rwn: + lwn: |
(CAI) r13892876 |
Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 23b |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Hst. Sàuris di Sopra-Sella Festons-westl. Laghi di Festons-C.ra Festons-Laghi di Malins-SH 1738-C.ra Vinadia grande-Forc. Pièltinis-C.ra Pièltinis-westl. M. Rinderperk-östl. St.lo Pront-Sàuris di sotto-südöstl. St.li Raitrn-Rif. Eimblat de Ribn |
Hst. Sàuris di Sopra |
Rif. Eimblat de Ribn |
Beim „Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 23b“ trifft man auf + iwn: Julius-Kugy-Dreiländerweg, Via Alpina + nrw: + rwn: 204, 206, 218 + lwn: 3c, 3b, 2a, 2h, Sentiero del Codarul |
(CAI) r13911731 |
Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 24a |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Hst. Rigolato-Vuezzis-Sent. della Fede-Stalis-Givigliana-Sella Bioichia-westl. C.ra Plumbs-nördl. Runchs-Camping Collina-Rif. Tolazzi-Rif. Lambertenghi Romanin-Wolayer See/Pass-westl. Wolayer See-Wolayersee Hütte |
Hst. Rigolato/Via della Repubblica 5 |
Wolayersee Hütte |
Beim „Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 24a“ trifft man auf + iwn: Julius-Kugy-Dreiländerweg + nrw: + rwn: Sent. della Fede, Sent. dei Cramars, 162, 151, 150, 144 + lwn: |
(CAI) r13905579 |
Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 24b |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Hst. Forni Avoltri-C.ra Col Mezzodi bassa/alta-C.ra Tuglia-Sella di Tuglia-C.ra Campiut di sopra-Rif. Chiampizzulon-Sella di Talm-Julius-Kugy-Alpine-Trail-Rif. M. Talm-Prato Carnico-Pieria-Osais-Pesariis |
Hst. Forni Avoltri/Corso Italia 22 (Municipio)- |
Pesariis/Sot La Nape |
Beim „Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 24b“ trifft man auf + iwn: Julius-Kugy-Dreiländerweg + nrw: + rwn: Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 23a + 22b, Sent. della Fede, 229, 227, 228, 226 + lwn: |
(CAI) r13853768 |
Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 22a
Hst. Ampezzo-Voltois-Gustiela-Forca di Pani-Ric. C.ra Chiarzo-Forca del Colador-C.ra Monteriu-C.ra Cercenati-Rif.C.ra Losa-B.ta Luchini-südl. M. Novarza-St.li Lucchini-Rif. Eimblat de Ribn |
Hst. Ampezzo |
Rif. Eimblat de Ribn/Sàuris di sotto |
Beim „Julius-Kugy-Dreiländerweg in 30 tappe - collegamento via E 22a“ trifft man auf + iwn: Julius Kugy Alpine Trail, Via Alpina Yellow B5 + nrw: + rwn: 221, 235, 220 + lwn: Perc. Ancone Maine, 4a, 3a, 3b |
(CAI) FMC |
Percorso fortini monte Chiadenis |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) Goitan |
Sentiero Anita Goitan |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: inagibile (2021-06-18) |
Forcella Riofreddo (quota 2240 m) |
Forcella Lavinal dell’Orso (Sentiero CAI n. 626 quota 2138 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 626F |
(CAI) Pasc |
Sentiero attrezzato "De Monte Pascul" |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) Leva |
Sentiero attrezzato “Augusto ed Elenita Leva” |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Inagibile (19-06-2021), comunicazione da Giulio Carnica sentieri (Z L) |
via normale allo Jôf di Montasio |
Forca di Terrarossa (quota 2330 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 663bF |
(CAI) Cent |
Sentiero del Centenario |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
|
|
|
(CAI) SC |
Sentiero della ferrata "Sentiero del Centenario" |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero comprende la via ferrata Sentiero del Centenario |
Forcella Del Vallone (quota 2180 m) |
Bivacco CAI Gorizia (quota 1950 m) |
|
(CAI) SFCP |
sentiero della ferrata CAI portogruaro |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Sentiero di avvicinamento alla ferrata CAI portogruaro |
Rifugio Pier Fortunato Calvi (quota 2164 m) |
ferrata CAI portogruaro |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 132cf |
(CAI) SCB |
Sentiero della ferrata Cengle dal Bec |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivacco Feruglio (quota 1700 m) |
Sentiero n. 444 (quota 1650m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 446aF |
(CAI) sCR |
Sentiero della ferrata delle Crete Rosse |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero sale fino al Monte Creta di Aip passando per la via Ferrata delle Crete Rosse |
Passo Cason di Lanza sentiero CAI n. 439 (quota 1974 m) |
Monte Creta di Aip (quota 2279 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 403F |
(CAI) SFI |
Sentiero della ferrata italiana |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
sentiero alla cima del Mangart attraverso la via ferrata Italiana |
attacco via ferrata ”Italiana al Mangart” (quota 1950 circa) |
Monte Mangart (quota 2677 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 517bF |
(CAI) SFS |
Sentiero della via ferrata “Sartor” |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero comprende la via ferrata Sartor |
Incrocio sentiero n.132 (quota 2280 m) |
Monte Peralba (quota 2694 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 132aF |
(CAI) SPon |
Sentiero della Via Ferrata alla Ponza Grande |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: 513b rischio di scariche di sassi sul (1-9-2021). La ferrata è inagibile (3-8-2021), inagiblie anche il sentiero sul versante sloveno. |
fine sentiero 513b (quota 1610 m) |
Ponza Grande (quota 2274 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 513bF |
(CAI) SFA |
Sentiero della Via Ferrata degli Alpini |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero comprende la Via Ferrata degli Alpini |
Passo Cason di Lanza (sentiero 442a – quota 1694 m) |
Monte Zuc della Guardia (quota 1911 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 442aF |
(CAI) SFG |
Sentiero della via ferrata Grasselli |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Sono state riparate alcune parti della ferrata che l'avevano resa inagibile nel 2020, ora è agibile (2022). |
Bivacco E. Marussich (quota 2040 m) |
Picco di Carnizza (quota 2441 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 632cF |
(CAI) Pisa |
Sentiero Giulio Pisa e Riccardo Assereto |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) r140431 |
Strada degli alpini |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) r140428 |
Trui dal Sciarbon |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) r2413364 |
Truoi dai Sclops |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) Amal |
Via Amalia |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
INAGIBILE - causa frana in un traverso molto delicato (07/08/2020) |
Bivacco Stuparich – sentiero CAI n. 652 (quota 1578 m) |
Bivacco Suringar (quota 2430 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 611F |
(CAI) Vita |
Via della vita |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
INAGIBILE (08/06/2020) https://www.cai-fvg.it/sentieri-cai-fvg/settore-5-alpi-giulie/ferrata-via-della-vita/ |
Sentiero CAI n. 513a (quota 1700) |
Bivacco Alberto Busettini (quota 2160 m) |
|
(CAI) FdT |
Via di Guerra / Ferrata delle trincee |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
La via ferrata conduce al monte Chiadenis. Attenzione alla tratta 10 poiché il cavo si presenta spezzato (27-09-2022). |
Sentiero n. CAI 173 (quota 2240 m) |
Monte Chiadenis (quota 2459 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 173F |
(CAI) r3939672 |
Via Fausto Schiavi |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) Corb |
via ferrata "Regolo Corbellini" |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
la via ferrata "Regolo Corbellini" è parte del sentiero 316 che arriva a Sappada |
Rifugio F.lli De Gasperi (quota 1767 m) |
Passo Siera (quota 1586 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 316F |
(CAI) FAM |
via Ferrata “Amici della Montagna” |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
|
|
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 442bF |
(CAI) Ferr |
Via Ferrata “Arturo Ferrucci” |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
|
|
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 446F |
(CAI) Julia |
Via Ferrata “Brigata Julia” |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
fine sentiero di avvicinamento alla ferrata (quota 2360m) |
fine ferrata (quota 2520m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 632bF |
(CAI) Bion |
Via Ferrata “Bruno Biondi” |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
|
|
|
(CAI) Cont |
Via Ferrata “Enrico Contin” |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Attacco via ferrata “Contin” (quota 1970) |
Monte Cavallo di Pontebba (quota 2239 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 469F |
(CAI) GAS |
Via Ferrata “GAS” |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio F.lli De Gasperi (sentiero CAI n. 232 “Malavoglia” quota 2150 m) |
Forca dell’Alpino (quota 2303 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 232bF |
(CAI) Lonz |
Via Ferrata “Mario Lonzar” |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Cave del Predil (quota 900 m) |
Rifugio Brunner (quota 1432 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 656F |
(CAI) Grass |
Via Ferrata “Rosalba Grasselli” |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
|
|
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 632cF |
(CAI) Rose |
Via Ferrata “Rose d'inverno” |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
La via ferrata ha varie diramazioni e vari livelli di difficoltà |
|
|
|
(CAI) Stiv. |
Via Ferrata “Sentiero dello stivale” / Via Normale alla Creta di Collina |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentieri 171/149 (quota 2023 m) |
Creta di Collina (quota 2689 m) |
Rimosso il codice sentiero 171aF a seguito di cambiamento di decisione del CAI |
(CAI) Piller |
Via Ferrata “Simone Piller Hoffer” |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Passo dell’Arco sentiero CAI 317 (quota 1907 m) |
Cima Creton dell’Arco (quota 2353 m), Ferrata dei 50 (quota 2350 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 317F |
(CAI) Vand |
Via Ferrata “Vandul” |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
|
|
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 640aF |
(CAI) F.Nab. |
via ferrata al Nabois Grande |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
|
|
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 616aF |
(CAI) Cass |
via ferrata Cassiopea |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Passo del Mus-sentiero CAI 362 (2100 m) |
Torrione E. Comici (2260 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 362F |
(CAI) Bec |
via ferrata Cengle dal Bec |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
|
|
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 446aF |
(CAI) C.Rosse |
Via Ferrata Crete Rosse |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
|
|
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 403F |
(CAI) Ama |
via ferrata dell'Amariana |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
|
|
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 414F |
(CAI) Pipan |
Via ferrata della scala Pipan |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero comprende dei tratti attrezzati e la Scala Pipan |
|
|
|
(CAI) FI |
Via ferrata italiana |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
|
|
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 517bF |
(CAI) Sart |
Via Ferrata Piepo Sartor |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
|
|
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 132aF |
(CAI) F.Pon. |
via ferrata Ponza Grande |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
|
|
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 513bF |
(CAI) F.Ferr. |
Via ferrata Tenente Antonio Ferrante di Ruffano |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
|
|
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 521aF |
(CAI) Bar |
via ferrata Vittorio Barini |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
Passo di Suola (1994 m) |
Forcella La Sidon Bassa (2215 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 363aF |
(CAI) Mont |
Via Normale al Montasio |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero comprende la ferrata al Montasio e la scala Pipan |
Forca dei Disteis (quota 2201 m) |
Jôf di Montasio (quota 2753 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 663aF |
(CAI) V.Nab. |
Via Normale al Nabois Grande |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero comprende una via ferrata in prossimità della cima |
Sentiero CAI n. 616 Sella Nabois (quota 1920 m) |
Monte Nabois Grande (quota 2313 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 616aF |
(CAI) Chiad. |
Via Normale alla Creta della Chianevate |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
il sentiero comprende una via ferrata di difficioltà TD con passaggi alpinistici |
“Sentiero dello stivale” (2614 m) |
Creta della Chianevate (quota 2769 m) |
Rimosso il codice sentiero 171bF a seguito di cambiamento di decisione del CAI |
(CAI) Fuart |
Via Normale Jôf Fuart |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Corsi – incrocio sentiero CAI 627 (quota 2070 m) |
Jôf Fuart (quota 2660 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 627aF |
(CAI) Sern |
Via normale Monte Sernio |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) Ponza |
Via normale Ponza Grande |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) SAM |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero include la via Ferrata “Amici della Montagna” e arriva al monte Zermula |
Passo Cason di Lanza (sentiero CAI 442b – quota 1850 m) |
Monte Zermula (quota 2143 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 442bF |
(CAI) S.Ferr. |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero comprende la via ferrata Tenente Antonio Ferrante di Ruffano |
Pontebba – Rio degli uccelli (quota 610 m) |
Torrione (quota 720 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 521aF |
(CAI) PRJ |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Proseguimento dalla ferrata Julia e salita al Monte Canin da Est |
Fine via ferrata Julia |
Monte Canin (quota 2587 m) |
Proseguimento dalla ferrata Julia e salita al Monte Canin da Est |
(CAI) AVJ |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Avvicinameno alla via Ferrata Julia |
Sentiero CAI n. 632 (quota 2031 m) |
Attacco via ferrata Julia (quota 2367 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 632bF |
(CAI) 001 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
San Bartolomeo – Muggia (q. 5 m.) |
Fonti del Timavo – San Giovanni di Duino (q. 3 m) |
|
(CAI) 001a |
Sentiero del Mitreo |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Castello di Duino / Devinski grad |
San Giovanni di Duino / Štivan |
Duino (bivio sentiero 001) - Grotta del Mitreo - S. Giovanni al Timavo (bivio sentiero 001) |
(CAI) 002 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Opicina / Opčine |
Cologna / Kolonja |
Opicina - Trebiciano - Sella Marchesetti - Parco Villa Giulia - Cologna |
(CAI) 002a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Trebiciano / Trebče - bivio sentiero 2 |
Sentiero 3 |
Trebiciano - Bivio sentiero n. 003 |
(CAI) 003 |
Alta via del Carso |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Pesek - Bivio sentiero n. 017 (quota 468 m) |
Iamiano / Jamlje - Bivio sentiero n. 072 e 075 (quota 44 m) |
|
(CAI) 003a |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Medeazza / Medjevas (quota 160 m) |
Bivio sentiero n. 003 (quota 250 m) |
Medeazza - Dosso Petrinia - Dolina del Monte Cocco - Case Coisce - Sentiero 003 |
(CAI) 004 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Repen, zona Mouzar (quota 325 m) |
Bivio sentiero n. 024, pendici del Piccolo Lanaro (quota 473 m) |
Repen - Bivio sentiero n. 024 (nord del Piccolo Lanaro) |
(CAI) 005 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rupinpiccolo / Repnič |
Bivio sentiero n. 3 |
Rupinpiccolo - Monte Lanaro - bivio sentiero n. 3 |
(CAI) 006 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Santa Croce / Križ - Bivio sentiero n. 001 (quota 227m) |
Bosco Fornace - bivio sentiero n. 001 (quota 249m) |
Santa Croce - Bosco San Primo - Bosco Fornace |
(CAI) 008 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Duino (quota 80 m) / Devin |
Bivio sentiero n. 003 |
Duino - Ceroglie - Monte Ermada |
(CAI) 009 |
Sentiero natura / Pešpot za Miramar |
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Laghetto di Contovello / Kontovel |
Porticciolo di Grignano |
Laghetto di Contovello - Stazione ferroviaria di Miramare - Grignano |
(CAI) 010 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Santa Croce / Križ |
San Pelagio / Šempolaj |
Santa Croce - Samatorza - Monte San Leonardo - Ternova Piccola - Prepotto - San Pelagio |
(CAI) 010a |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sentiero n. 3 |
Monte San Leonardo / Sveti Lenart |
Cima del Monte San Leonardo |
(CAI) 011 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Via Pindemonte |
Area di Ricerca di Padriciano |
|
(CAI) 012 |
Sentiero Nicolò Cobolli |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Strada Vicentina - bivio sentiero n. 1 |
Sella di Opicina - bivio sentiero n. 1 |
|
(CAI) 013 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 1 |
Bivio sentiero n. 25 |
|
(CAI) 015 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Premuda - bivio sentiero n. 1 |
San Lorenzo / Jezero - bivio sentiero n. 1 |
|
(CAI) 016 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
San Giovanni al Timavo / Štivan |
Bivio sentiero n. 3 |
|
(CAI) 017 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Pese inizio sentiero n. 003 (quota 490 m) |
Monte Stena – Bivio sentiero n. 001 (quota 354 m) |
|
(CAI) 018 |
Passeggiata De Rin |
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Valico di Monte Spaccato - bivio sentiero n. 1 |
Sella di Banne - Bivio sentiero 001 |
|
(CAI) 019 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bosco S. Primo – Bivio sentiero n. 006 (quota 245 m) |
Aurisina / Nabrežina – Bivio sentiero n. 032 (quota 128 m) |
|
(CAI) 023 |
Sentiero Tiziana Weiss |
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Aurisina (quota 140 m) / Nabrežina |
Borgo San Mauro (quota 107 m)/ Naselje Svetega Mavra |
|
(CAI) 024 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Repen |
Bivio sentiero n. 5 (zona Peč) |
|
(CAI) 025 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rio del Crinale – Bivio sentiero n. 001 (quota 115 m) |
Monte Carso – Bivio sentiero n. 001 (quota 410 m) |
|
(CAI) 026 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Opicina / Opčine |
Grotta Gigante / Briška jama |
|
(CAI) 028 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Pesek |
Bivio sentiero n. 3 |
|
(CAI) 031 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Aurisina / Nabrežina (quota 140 m) |
Bivio sentiero n. 003 (quota 189 m) |
|
(CAI) 031a |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Malchina Mavhinje (quota 181) |
Bivio sentiero n. 003 (quota 182 m) |
|
(CAI) 032 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Aurisina (quota 150 m) |
Bivio sentiero n. 003 (quota 198 m) |
|
(CAI) 033 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 001a (quota 60 m) |
Bivio sentiero n. 032 (quota 180 m) |
|
(CAI) 034 |
Riselce (tratto) |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Gabrovizza / Gabrovec (SP7) |
Bivio sentiero n. 3 (zona Jarovce) |
Sgonico |
(CAI) 035 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Samatorza / Samatorca - bivio sentiero n. 10 |
G. Pocala - bivio sentiero n. 32 |
|
(CAI) 036 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 010 (quota 208 m) |
Bivio sentiero n. 045 – Zona Drnovice (quota 308 m) |
Sales |
(CAI) 038 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero 039a (quota 362 m) |
Bivio sentiero 039 (quota 387 m) |
|
(CAI) 039 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rio del Crinale - bivio sentiero n. 1 |
Sella di Monte Carso - bivio sentiero n. 25 |
|
(CAI) 039a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 039 (quota 300 m) |
Arrivo: Bivio sentiero n. 025 (quota 400 m) |
|
(CAI) 040 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sgonico / Zgonik |
Rupinpiccolo / Repnič |
|
(CAI) 041 |
Sentiero natura |
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Gabrovizza / Gabrovec - bivio sentiero n. 19 |
Bivio sentiero n. 34 (zona Bahovec) |
|
(CAI) 042 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sgonico (quota 276 m) |
Col bivio SP 9 (quota 328 m) |
|
(CAI) 043 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
SP9 |
Monte Orsario / Medvedjak |
|
(CAI) 044 |
Sentiero Ressel |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 1 (campi di golf) |
Bivio sentiero n. 3 (bosco Igouza) |
|
(CAI) 044a |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero 001 (quota 352 m) |
Bivio sentiero 044 (Bosco Igouza) (quota 368 m) |
|
(CAI) 045 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Samatorza / Samatorca |
Sales / Salež - bivio sentiero n. 41 |
|
(CAI) 046 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Premuda (quota 84 m) |
Vedetta di Crogole bivio sentiero CAI 001 (quota 231 m) |
|
(CAI) 047 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 32 |
Bivio sentiero n. 31 |
|
(CAI) 049a |
Sentiero Rose d'inverno |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 039a (quota 362 m) |
Bivio sentiero n. 039 (quota 387 m) |
|
(CAI) 049b |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero 049a (quota 360 m) |
Ferrata Biondi (quota 340 m) |
|
(CAI) 070 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Poggio III Armata Sdraussina (quota 32 m) |
San Martino del Carso (quota 168 m |
|
(CAI) 071 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Gabria Superiore (quota 47 m) |
San Martino del Carso (quota 168 m) |
|
(CAI) 071a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il tracciato è stato modificato a causa degli incendi di agosto 2022 |
Rifugio Speleo bivio sentiero 071 (quota 185 m) |
Bivio sentero 074 (quota 185 m) |
|
(CAI) 072 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: inagibile da incrocio 078(sella Debeli) a Jamiano (tutto il monte Arupacupa) (a causa degli incendi di agosto 2022) |
San Martino del Carso (quota 168 m) |
Jamiano (quota 45 m) |
|
(CAI) 073 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Castel Rubbia (quota 45 m) |
Jamiano (quota 45 m) |
|
(CAI) 074 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: inagibile (a causa degli incendi di agosto 2022) |
S.S. n. 55 del Vallone (quota 74 m) |
Devetachi (quota 59 m) |
|
(CAI) 075 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
S.R. n. 55 del Vallone (quota 50 m) |
Comarie bivio sent 079(quota 37 m) |
|
(CAI) 076 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sagrado (quota 40 m) |
monte San Michele (quota 275 m) |
|
(CAI) 077 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Redipuglia (quota 24 m) |
Casa Cadorna (quota 118 m) |
|
(CAI) 077a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
bivio sent 072 (quota 150 m) |
Doberdò del Lago bivio sent 077 (quota 110 m) |
|
(CAI) 078 |
Sentiero dei castellieri |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Dal Centro visite Gradina a Selz |
Doberdò del Lago Centro visite Gradina (quota 134 m) |
Monfalcone via dei Castellieri |
|
(CAI) 079 |
Sentiero Abramo Schmid |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: inagibile da Gabria a valico Devetaki e da incrocio con il sentiero 075 (Bonetti-Nova vas) a Medeazza (a causa degli incendi di agosto 2022) |
Gabria (quota 40 m) |
Medeazza (quota 110 m) |
|
(CAI) 080 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Da Redipuglia a Monte Debeli |
Redipuglia (quota 25 m) |
Sella Monte Cosici e Monte Debeli (quota 65 m) |
|
(CAI) 081 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Da Selz al Lisert |
Ronchi dei Legionari – Cave di Selz (quota 10 m) |
Monfalcone – Lisert Ponte degli Archi (quota 25 m) |
|
(CAI) 082 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Da Monfalcone a Monte Debeli |
Monfalcone (quota 25 m) |
Sella Monte Cosici e Monte Deboli (quota 65 m) |
|
(CAI) 083 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Da Monfalcone a Monte Debeli |
Monfalcone (quota 23 m) |
Monfalcone – Lisert Archi raccordo sentiero n. 81 (quota 25 m) |
|
(CAI) 084 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Da Monfalcone alla quota Enrico Toti |
Monfalcone – Via Romana (quota 10 m) |
Bivio sentiero 78 (quota 83 m) |
|
(CAI) 095 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
P.za Transalpina (quota 92 m) |
Evropski Trg (SLO) P.za Transalpina (quota 92 m) |
|
(CAI) 097 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Da San Mauro a Monte Sabotino |
San Mauro (quota 50 m) |
San Mauro (quota 50 m) |
|
(CAI) 098 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Capriva bivio sent. 099 (quota 53 m) |
Gabria Superiore bivi sent. 071-079 (quota 40 m) |
|
(CAI) 099 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Da Gradisca d'Isonzo a Mernicco |
Gradisca ponte sull'Isonzo (quota 32 m) |
Mernicco (quota 180 m) |
|
(CAI) 131 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Fare attenzione al tratto attrezzato perché esposto. |
Bivio sentiero 132 dopo Passo Sesis (quota 2375 m) |
Monte Peralba (quota 2694 m) |
|
(CAI) 132 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Parcheggio prima del rifugio Sorgenti del Piave (quota 1816 m) |
Passo dell’Oregone confine di Stato (quota 2280 m) |
|
(CAI) 133 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
Sotto Casera Sesis - da sentiero 136 |
Passo del Roccolo - innesto sentiero 136 |
|
(CAI) 135 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Borgata Mühlbach (quota 1242 m) |
Passo del Mulo (quota 2356 m) |
|
(CAI) 136 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sorgenti del Piave (quota 1830 m) |
Confine con Veneto (quota 1825 m) |
|
(CAI) 137 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
Bivio Chivion-Oregone a quota 1735 - da sentiero 134 |
Rifugio Sorgenti del Piave |
|
(CAI) 138 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Collina (quota 1230 m) |
Pierabech Pian della Guerra (quota 1060 m) |
|
(CAI) 139 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Ripristinata l'agibilità del sentiero (2022-08-20). |
Località Cjolos (quota 985 m) |
Borgata Puiche (quota 1254 m) |
|
(CAI) 140 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forni Avoltri – Cimitero (quota 897 m) |
Passo Sesis – Confine con il comune di Sappada (quota 2310 m) |
|
(CAI) 140 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Borgata Cottern (quota 1250 m) |
Bivio sentiero 138 laghi d’Olbe (quota 2000 m) |
|
(CAI) 141 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Sentiero inagibile. Frane nella zona tra la Casera Chiampei e la Forcella Ombladet. In tutta l’area della Casera Chiampei la traccia deve essere ricostruita. (2022.07.10 Commissione Giulio Carnica Sentieri L.Z.) |
Collina (quota 1230 m) |
Pierabech Pian della Guerra (quota 1060 m) |
|
(CAI) 141 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Borgata Granvilla (quota 1220 m) |
Laghi d’Olbe (quota 2146 m) |
|
(CAI) 142 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Stretta di Fleons (quota 1370 m) |
Bivio sentiero n. 141 (quota 1425 m) |
|
(CAI) 142a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Bordaglia di sopra (quota 1823 m) |
Sella di Sissanis (bivio sentiero n. 142) (quota 1975 m) |
|
(CAI) 143 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Tolazzi (quota 1350 m) |
Monte Cogliàns (quota 2780 m) |
|
(CAI) 143a |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Sentiero alpinistico, attenzione massima nel tratto attrezzato che presenta una fune disancorata e penzolante. |
Bivio sentiero n. 143 (quota 2310 m) |
Anticima Est del Monte Cogliàns (quota 2750 m) |
|
(CAI) 144 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Tolazzi (quota 1350 m) |
Passo Volaia (quota 1955 m) |
|
(CAI) 145 |
Sentiero attrezzato "Riccardo Spinotti" |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 144 (quota 1880 m) |
Rifugio Marinelli (quota 2122 m) |
|
(CAI) 146 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Passo Monte Croce (quota 1360 m) |
Rifugio Marinelli (quota 2122 m) |
|
(CAI) 146a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero 146 (quota 1870 m) |
Bivio sentiero 171 (quota 2080 m) |
|
(CAI) 147 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: nella parte alta prima di raggiungere la Creta Verde presenta marcati smottamenti del piano di calpestio (19-7-2021) |
Bivio sentiero CAI n. 146 (quota 1641 m) |
Creta di Collinetta (Cellon) (quota 2238 m) |
|
(CAI) 148 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Passo Monte Croce (quota 1360 m) |
Rifugio Marinelli (quota 2122 m) |
|
(CAI) 149 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Passo Monte Croce (quota 1360 m) |
Cima di mezzo (quota 2713 m) |
|
(CAI) 150 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Località Edelweiss (quota 1224 m) |
Forcella Plumbs (bivio sentiero n. 174 quota 1976 m) |
|
(CAI) 151 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rigolato (quota 741 m) |
Tualis (quota 854 m) |
|
(CAI) 152 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Ravascletto (quota 963 m) |
Bivio sentiero n. 154 (quota 1899 m) |
|
(CAI) 153 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Ravascletto (quota 963 m) |
Bivio sentiero n. 154 sotto Monte Pecciacul (quota 2068 m) |
|
(CAI) 154 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Cercivento di Sopra (quota 619 m) |
Monte Crostis (quota 2250 m) |
|
(CAI) 155 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Ravascletto (quota 963 m) |
Bivio sentiero n. 154 (quota 1899 m) |
|
(CAI) 157 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Ovaro (Lenzone) (quota 614 m) |
Arta Terme (quota 440 m) |
|
(CAI) 157a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Fielis (quota 820 m) |
San Pietro in Carnia (quota 749m) |
|
(CAI) 158 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Malga Meleit (quota 1542 m) |
Malga di Claupa (quota 1638 m) |
|
(CAI) 159 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Noiaris -Sutrio (quota 531 m) |
Casera Dauda (quota 1413 m) |
|
(CAI) 160 |
Strado dai Soldats |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Collinetta (quota 1200 m) |
m. Ombladêt (quota 2255 m) |
|
(CAI) 161 |
Via Julia augusta |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Cercivento di sotto (quota 558 m) |
Passo Monte Croce (quota 1360 m) |
|
(CAI) 162 |
Sentiero della Fede |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Ripristinata agibilità (2022-08-04) |
Caneva di Tolmezzo (quota 331 m) |
Giogo Veranis (quota 2011 m) |
|
(CAI) 165 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Val di Lauco (quota 1187 m) |
Sella di Monte Tribil (quota 1670 m) |
|
(CAI) 166 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Cludinico (quota 720 m) |
Monte Arvenis (quota 1968 m) |
|
(CAI) 167 |
Sentiero Portatrici Carniche della grande guerra |
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Bordaglia di Sopra (quota 1819 m) |
Monte Navagiust (quota 2129 m) |
|
(CAI) 168 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Avoltri (quota 980 m) |
Cima est del Monte Chiadin (quota 2252 m) |
|
(CAI) 168a |
|
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Pierabech (quota 1032 m) |
Giogo del Chiadin (quota 1799 m) |
|
(CAI) 169 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sigilletto (quota 1121 m) |
Forcella Ombladeet (quota 2061 m) |
|
(CAI) 170 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Ravascletto (quota 963 m) |
Monte Arvenis (quota 1968 m) |
|
(CAI) 171 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Marinelli (quota 2122 m) |
Bivio sentiero 149 (quota 2023 m) |
|
(CAI) 172 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 143 (quota 2307 m) |
Cima di Mezzo (quota 2713 m) |
|
(CAI) 173 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera di Casa Vecchia (quota 1683 m) |
Passo Sesis Bivio sentiero n. 140 (quota 2310 m) |
|
(CAI) 173a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Parcheggio val Sesis (quota 1780 m) |
Bivio sentiero 173 (quota 1900 m) |
|
(CAI) 174 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Ci sono 2 sentieri con il codice 174, l'altro sentiero arriva al Monte Chiadin. |
Rifugio Marinelli (quota 2111 m) |
Monte Crostis (quota 2250 m) |
|
(CAI) 174 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Inagibile per schianti (11-06-2021 Sez. CAI Forni Avoltri). Da non confondersi con un'altro sentiero che ha lo stesso codice 174 ma arriva al rifugio Marinelli. |
Sella Keser (quota 1644 m) |
Monte Chiadin (quota 2269 m) |
|
(CAI) 175 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 148 (quota 1794 m) |
Bivio sentiero n. 154 (quota 1966 m) |
|
(CAI) 176 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Ripristinata agibilità (2022-08-04), comunicazione da Giulio Carnica sentieri (Z L) |
Località Canobio (quota 1260 m) |
Monte Volaia (quota 2470 m) |
|
(CAI) 176a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forcella Ombladeet (quota 2061 m) |
Bivio sentiero n. 176 (quota 2140 m) |
|
(CAI) 177 |
Anello dell'Avanza |
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Attenzione: inagibile, presenza di numerosi smottamenti della traccia rendono tratti del percorso di difficile progressione (15-10-2022). |
Bivio sentiero n. 173 da Casera di Casa Vecchia (quota 1810 m) |
Bivio sentiero n. 173 per Passo Cacciatori (quota 2220 m) |
|
(CAI) 180 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Laghetti Timau (quota 950 m) |
C.ra Lavareit (quota 1470 m) + Anello C.ra Chiàula alta (1568 m) e Chiàula Bassa (1397 m) |
|
(CAI) 201 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Località Lavadin/Pian di Casa (quota 1236 m) |
Rifugio De Gasperi (quota 1767 m) |
|
(CAI) 201bis |
Basso troi das vacjas |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
|
|
|
(CAI) 202 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 201 (quota 1380 m) |
Bivio sentiero n. 314 (quota 1975 m) |
|
(CAI) 202a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 202 (quota 1713 m) |
Bivio sentiero n. 315 (quota 1880 m) |
|
(CAI) 203 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forcella Lavardet (quota 1542 m) |
Bivio sentiero n. 201 (quota 1581 m) |
|
(CAI) 204 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sauris di Sopra (quota 1400 m) |
Ponte Arceons (quota 860 m) sulla S.R. n° 465 Val Pesarina |
|
(CAI) 204a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
S.R. n. 465 Val Pesarina (sciovia di Pradibosco) |
Casera Malìns (quota 1672 m) |
|
(CAI) 206 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sella di Rioda - da S.P. 33 Sauris |
Sotto Casera Gerona (quota 1491 m), innesto su sentiero 220 |
|
(CAI) 207 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forni di Sopra località Chianeit (quota 1049 m) |
Passo Mauria (quota 1298 m) |
|
(CAI) 208 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forni di Sopra Località Vico (quota 907 m) |
Casera Razzo (quota 1739 m), innesto su S.P. 619 |
|
(CAI) 209 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forni di Sopra località Vico (quota 907 m) |
Sauris di Sopra |
|
(CAI) 210 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
E' stata ripristinata l'agibilità (2022-08-17). |
Forni di Sopra Località Tiviei (quota 1020 m.) |
Casera Razzo (quota 1739 m.) |
|
(CAI) 211 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Sentiero agibile con particolare attenzione (2022) |
Forni di Sopra località Tiviei (quota 1020 m) |
Casera Razzo (quota 1739 m) |
|
(CAI) 211a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Montemaggiore (quota 1729) |
Casera Tragonia (quota 1760) |
|
(CAI) 212 |
Giulio Pisa e Riccardo Assereto |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero è dedicato ai geologi Giulio Pisa di Bologna e Riccardo Assereto dell’Università di Milano, morti il 15 settembre 1976 sul Monte Bivera travolti da una frana a seguito di una violenta scossa di terremoto. Stavano studiando appunto il geosito d |
Forni di Sotto (quota 832 m) |
Casera Razzo (quota 1739 m) |
|
(CAI) 212a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forni di Sotto località fienili Preson (quota 1359 m) |
Casera Costa Baton (quota 1731 m) |
|
(CAI) 213 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Montemaggiore (Mamajou) (quota 1729 m) |
Fantignelles Bivio sentiero 214 (quota 1878 m) |
|
(CAI) 214 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Attenzione: il sentiero è inagibile dal bivio con il sentiero 213 a Forni di Sotto (11-10-2022). |
Forni di Sotto (quota 766 m) |
Forcella Montôf (Montovo) (quota 1398m) |
|
(CAI) 214a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forni di Sotto località Melareit Auza (quota 777 m) |
Ricovero Casera Montôf (Montovo) (quota 1742 m) |
|
(CAI) 215 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forni di Sotto torrente Auza (quota 766 m) |
Passo del Pura (Rifugio Tita Piaz) (quota 1386 m) |
|
(CAI) 216 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sauris località Scalotta (quota 980 m) |
Forni di Sotto Bivio sentiero 234 (quota 1847 m) |
|
(CAI) 216a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bosco Bernone località Tavanelli (quota 1506 m) |
Brutto Passo (quota 1945 m) |
|
(CAI) 218 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sauris di Sotto (quota 1212 m) |
Val Pesarina – Bivio con sentiero n° 204 (quota 1320 m) |
|
(CAI) 220 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Mione (quota 710 m) |
Lateis (quota 1274 m) |
|
(CAI) 221 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Voltois (quota 660 m) |
Muina (quota 519 m) |
|
(CAI) 222 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Sentiero parzialmente agibile:da Massarol al bivio sent. 210 chiuso per cantiere lavori |
Loc. Masaroul (quota 974 m) |
Bivio sentiero 209 (quota 1550 m) |
|
(CAI) 223 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Loc. Pidilia (quota 1103 m bivio sentiero 209) |
Bivio sentiero “Puonsas – Tragonia (quota 1617 m) |
|
(CAI) 223a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Loc. Puonsas (quota 1326 m bivio sentiero 208) |
Bivio sentiero 223 |
|
(CAI) 224 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Inizio Busa del Tiarfin, innesto su sentiero 208 |
Forc. Croce di Tragovia o Forc. Risumiela |
|
(CAI) 225 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Valpicetto (quota 756 m) |
Località Pradaer bivio sentiero n. 226 (quota 1055 m) |
|
(CAI) 226 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Prato Carnico (quota 767 m) |
Rigolato (quota 750 m) |
|
(CAI) 226a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sella di Talm (quota 1598 m) |
Monte Talm (bivio sentiero n. 226 quota 1728 m) |
|
(CAI) 227 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Agibile da rigolato a piani di vas bivio 228a (28-7-2021) |
Rigolato (quota 759 m) |
Piani di Luzza centro Biathlon (quota 1029 m) |
|
(CAI) 228 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Agibile da bivio sent 226 a bivio sent 228a (28-7-2021) |
Bivio sentiero n. 226 (quota 1474 m) |
Casera Campiut di Sopra (quota 1598 m) |
|
(CAI) 228a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Piani di Vas (quota 1330 m) |
Bivio sentiero n. 228 (quota 1562 m) |
|
(CAI) 229 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forni Avoltri (quota 888 m) |
Pesariis (quota 758 m) |
|
(CAI) 230 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Inagibile per schianti (11-06-2021 Sez. CAI Forni Avoltri) |
S.R. n. 355 km 31+500 (quota 1169) |
Bivio sentiero n. 321 (quota 1940) |
|
(CAI) 231 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Culzei (quota 970 m) |
Bivio sent. n. 316 (quota 1586 m) |
|
(CAI) 232 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio De Gasperi (quota 1767 m) |
Bivio sentiero n. 317 (quota 1814 m) |
|
(CAI) 233 |
Sentiero naturalistico "Tiziana Weiss" |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Strada del Pura (quota 1386 m) |
Strada del Pura (quota 1386 m) |
|
(CAI) 234 |
|
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Sentiero parzialmente agibile: inagibile fino a Casera Giaveada, agibile da casera Giaveada fino alla fine passo del Zauf (2022) |
Sauris di Sopra località Molini (quota 1241 m) |
Passo dello Zàuf (quota 2013 m) |
|
(CAI) 234a |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Giaveada (Neveade) (quota 1684 m) |
Pian delle Streghe (quota 2180 m) |
|
(CAI) 235 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Feltrone (quota 716 m) |
Pieria di Prato Carnico (quota 659 m) |
|
(CAI) 235a |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Ricovero Casera Chiarzò (quota 1393 m) |
Colador/Bivio sentiero n. 235 (quota 1600 m) |
|
(CAI) 237 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Strada Regionale 52 Carnica km 38 (quota 822 m) |
Passo del Pura (quota 1428 m) |
|
(CAI) 238 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Passo del Pura Rifugio Tita Piaz (quota 1417 m) |
Passo del Pura Rifugio Tita Piaz (quota 1417 m) |
|
(CAI) 239 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Socchieve (quota 420 m) |
Regionale 52 Carnica km 38,800 (quota 810 m) |
|
(CAI) 241 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Caprizi (quota 528 m) |
Bivio sentiero n. 239 (q. 1120 m) |
|
(CAI) 242 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Località Poàs (quota 1181 m.) |
Casera Varmost (quota 1758 m) |
|
(CAI) 243 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Lavazeit-Valaseit (quota 1813 m) |
Malga Tartoi (quota 1711 m) |
|
(CAI) 309 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero 314 (quota 1278 m) |
Bivio sentiero 313 (quota 1650 m) |
|
(CAI) 311 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero 313 (quota 1534 m) |
Passo Digola (quota 1674 m) |
|
(CAI) 313 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Borgata Lerpa (quota 1220 m) |
Passo Digola (quota 1674 m) |
|
(CAI) 314 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Borgata Granvilla (quota 1218 m) |
Passo Oberenghe (quota 2081 m) |
|
(CAI) 315 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Ripristinata l'agibilità del sentiero (2022-08-20). |
Bivio sentiero 314 (quota 1433 m) |
Bivio sentiero 201 (quota 1670 m) |
|
(CAI) 316 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero 316 comprende la via ferrata "Regolo Corbellini" |
Rifugio F.lli De Gasperi (quota 1767 m) |
Sappada (quota 1196 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 316F |
(CAI) 317 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero 316 (quota 1550 m) |
Bivio sentiero 314 Sappada (quota 1186 m) |
|
(CAI) 318 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero 321 (quota 1278 m) |
Bivio sentiero 316 (quota 1351 m) |
|
(CAI) 319 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Cima Sappada (quota 1291 m) coordinate 46°33’57.7″N 12°43’12.2”E |
Rif. monte Siera (quota 1606 m) coordinate 46°33’21.06″N 12°43’11.02”E |
|
(CAI) 320 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Cima Sappada (quota 1278 m) |
Bivio sentiero 230 (quota 1516 m) |
|
(CAI) 320a |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero 320 (quota 1400 m) |
Casera Geu Alta (quota 1796 m) |
|
(CAI) 321 |
Anello del Siera |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Ripristinata l'agibilità del sentiero (2022-08-20). |
Bivio sentiero n. 231 (quota 1480 m) |
Cima Sappada seggiovia Siera (quota 1276 m) |
|
(CAI) 322 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero 317 (quota 1500 m) |
Bivio sentiero 315 (quota 1730 m) |
|
(CAI) 323 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero 321 (quota 2000 m) |
Monte Creta Forata (quota 2462m) |
|
(CAI) 336 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Lorenzago - Castello di Mirabello (quota 1030 m) |
Casera Doana (quota 1911 m) |
|
(CAI) 340 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Giaf (quota 1400 m) |
Strada Regionale 52 Carnica (km 70+100) Val da Campo (quota 987 m) |
|
(CAI) 341 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Passo della Mauria (quota 12980 m) |
Rifugio Giaf (quota 1400 m) |
|
(CAI) 342 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Giaf (quota 1400 m) |
Rifugio Padova (quota 1287 m) |
|
(CAI) 346 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forni di Sopra località Chiandarens (quota 966 m) |
Rifugio Padova (quota 1287 m) |
|
(CAI) 348 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
difficoltà EE tra il Valò dei Cadorini e forc. Fossiana |
Passo della Mauria (quota 1298 m) |
Vallanut di Forni, la Mescala Raccordo sentiero 340 (quota 1900 m) |
|
(CAI) 349 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Pordenone (quota 1249 m) |
Bivacco Marchi-Granzotto (quota 2170 m) |
|
(CAI) 353 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Pordenone (quota 1249 m) |
Rifugio Padova (quota 1267 m) |
|
(CAI) 354 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Giàf (quota 1400 m) |
bivio sentiero 346 Clapon dal Gravon (quota 1850 m) |
|
(CAI) 356 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Pian Fontana (Val Cimoliana) (quota 941 m) |
Bivacco G. Gervasutti (quota 1940 m) |
|
(CAI) 358 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 374 Compol (Val Cimoliana) (quota 1025 m) |
Bivacco Greselin (quota 1920 m) |
|
(CAI) 359 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Caseruta dei Pecoli (Pechi) (quota 1363 m) |
Bivacco Marchi Granzotto (quota 2152 m) |
|
(CAI) 361 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: negli attraversamenti dei ghiaioni la traccia è poco visibile a causa di vasti spostamenti di ghiaia (2022-07-07). |
Rifugio Giàf (quota 1400 m) |
Rifugio Pordenone (quota 1249 m) |
|
(CAI) 362 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Il sentiero 362 è percorribile da Andrazza con una piccola variante. Gli escursionisti seguano per i primi 150 mt le tabelle segnavia collocate in loco (2022) . |
Forni di Sopra Località Davost (quota 850 m) |
Raccordo con sentiero n. 361 (quota 1195 m) |
|
(CAI) 362a |
|
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
Andrazza parcheggio fianco Tagliamento |
bivio sentiero 362 |
|
(CAI) 363 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: il sentiero presenta tratti esposti, è idoneo a Escursionisti Esperti. |
Rifugio Flaiban Pacherini (quota 1587 m) |
Bivio sentiero n. 366 (quota 2100 m) |
|
(CAI) 364 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forni di Sotto Borgo Vico (quota 750 m) |
Rifugio Pussa (quota 930 m) |
|
(CAI) 364a |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rubarai (quota 1020 m) |
Forcella nei pressi di Col della Valle (quota 1820 m) |
|
(CAI) 366 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Val Settimana (quota 907 m) |
Val dell’Inferno bivio sentiero 362 (quota 1791 m) |
|
(CAI) 366a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Valle delle Camoscie Bivio sentiero 364 (quota 1100 m) |
Valle delle Merie Bivio sentiero 366 (quota 12101 m) |
|
(CAI) 367 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
2022-07-07 inagibile dal bivio sentiero CAI-371 fino al bivio sentiero CAI-369 |
Forni di Sopra località Chiandarens (quota 978 m) |
Forni di Sopra Canpuròs racc. sent. n. 369 (quota 1914 m) |
|
(CAI) 368 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Tratto compreso tra punto coordinate X312778 Y5138191 e il punto X313349 Y5138454 a quota 1650 metri c'è una vecchia traccia nera che non fa parte del sentiero. (2022) |
Forni di Sopra Andrazza (quota 885 m) |
Rua Bassa raccordo sentiero 373 (quota 1848 m) |
|
(CAI) 369 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Ricovero Casera Valmenone |
Raccordo sentiero 362 (quota 2000 m) |
|
(CAI) 369a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: il sentiero presenta un tratto di difficile percorrenza a causa di una ampia frana, ma è transitabile con una variante (chiedere info al rifugio Pacherini (2022-07-07). |
Rifugio Flaiban Pacherini sentiero 362 (quota 1600 m) |
Forcella Fantulina Alta (quota 2107 m) |
|
(CAI) 370 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Val Meluzzo (quota 1160 m) |
Val Settimana – Ponte del Ciarter (quota 867 m) |
|
(CAI) 371 |
Truoi dal Von |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Piano Arta (quota 560 m) |
Forcella Lius (quota 1032 m) |
|
(CAI) 372 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casso (quota 964 m) |
Bivio sent. n. 381 (quota 1610 m) |
|
(CAI) 373 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: inagibile per frane (2022-08-27). |
Forni di Sotto Borgo Vico (quota 750 m) |
Rua Bassa bivio sentiero 368 (quota 1849 m) |
|
(CAI) 373a |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forca di Lareseit (quota 1749 m) |
Raccordo sentiero n. 373 (quota 1720 m) |
|
(CAI) 374 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Stei de Conte (quota 1200 m) |
Ponte Compol (quota 728 m) |
|
(CAI) 374a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Passo S. Osvaldo (quota 800 m) |
Forcella Lodina (quota 1860 m) |
|
(CAI) 375 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Val Settimana – Ponte della Stua (quota 913 m) |
Bivacco Anita Goitan (quota 1810 m) |
|
(CAI) 375a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 375 (quota 1525 m) |
Bivio sentiero n. 376 (quota 1626 m) |
|
(CAI) 376 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Da Pian di Cea la traccia a destra è abbandonata, si sale a sinistra lungo le ghiaie fino al bivio cas Podestine, nelle ghiaie non ci sono segnavia CAI. |
Pian della Pussa (quota 930 m) |
Pian di Cea (quota 914 m |
|
(CAI) 377 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Maleòn, Tramonti di Sopra (quota 454 m) |
Passo di Monte Rest (quota 1060 m) |
|
(CAI) 378 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Borgo Tredolo località San Rocco (quota 767 m) |
Forca del Mugnòl raccordo sentiero 377 (quota 1552 m) |
|
(CAI) 378a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
raccordo sentiero n. 378 (quota 1400 m ca) |
raccordo sentiero n. 377 (quota 1360 m) |
|
(CAI) 379 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Caseruta dai Pecoli (Pechi) (quota 1363 m) |
Bivio sentiero 369 (quota 1970 m) |
|
(CAI) 380 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Diga del Vajont (quota 740 m) |
Pre de Tegn (quota 800 m) |
|
(CAI) 380a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Osteria Diga Vajont (quota 782 m) |
Casso (quota 964 m) |
|
(CAI) 381 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Erto (quota 790 m) |
Rifugio Maniago (quota 1730 m) |
|
(CAI) 382 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Maniago (quota 1730 m) |
Forcella della Spalla del Duranno (quota 2127 m) |
|
(CAI) 383 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: sentiero inagibile fra la localita’ trentesin ed il guado rio nero (2022-08-17); Tratto dal St.lo Del Mur - Guado - Casera Naiarda -CAI 378 sentiero difficile (28/10/22) |
Passo della Morte localit Cinal (quota 720 m) |
Raccordo sentiero 378 (quota 1620 m) |
|
(CAI) 383a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
collegamento tra i sentieri 378 e 383 |
|
|
|
(CAI) 384 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Claut – Conca Verde (quota 600 m) |
Claut – Conca Verde (quota 600 m) |
|
(CAI) 385 |
Sentiero naturalistico Col dei Piais |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Creps (quota 624 m) |
Val Ciadula (quota 720 m) |
|
(CAI) 386 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Tramonti di Sopra (quota 415 m) |
Ricovero Casera Chiampis (quota 1236 m) |
|
(CAI) 388 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 370 (quota 1229 m) |
Casera Pramaggiore (quota 1812 m) |
|
(CAI) 390 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Pian Fontana, Val Cimoliana (quota 919 m) |
Casera Laghet de Sora (quota 1871 m) |
|
(CAI) 392 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Chiampis (quota 1236 m) |
Forca del Frascola (quota 1520 m) |
|
(CAI) 393 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Pian della Pussa (quota 930 m) |
Ciadin di Senons (quota 1610 m) |
|
(CAI) 393a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Inglagna (Tramonti di Sopra) (quota 366m) |
Diga del Ciul (bivio sentiero n. 398) (quota 598 m) |
|
(CAI) 394 |
|
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
Val Ardeda - da sent. 392 |
Valcamp-Casso - poco dopo confine Regione |
|
(CAI) 394 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Tramonti di Sopra (quota 415 m) |
Bivio sent. 395 (quota 520 m) |
|
(CAI) 395 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Tramonti di Sopra (quota 415 m) |
Casera Soncleva (S.R. N. 552 del Passo Rest) |
|
(CAI) 396 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: PERCORSO INAGIBILE: Posplata – Forca del Prete – Passerella Clevata. La passerella Clevata-Qual di Per è CHIUSA |
Tramonti di Sopra (quota 415 m) |
Posplata (quota 398 m) |
|
(CAI) 398 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Frasseneit di Sotto (quota 525 m) |
Casera Podestine (quota 1024 m) |
|
(CAI) 401 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Passo Monte Croce Carnico (quota 1360 m) |
Casera Pal Grande di Sotto (quota 1536 m) |
|
(CAI) 401a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casa Cantoniera (quota 1150 m) |
Bivio sentiero n. 401 (quota 1545 m) |
|
(CAI) 401c |
Anello delle portatrici carniche |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sent 401a (quota 1449 m) |
M. Navagiust (quota 1449 m) |
|
(CAI) 402 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Timau (quota 820 m) |
Fontanon – Timau (quota 800 m) |
|
(CAI) 402a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Laghetti di Timau (quota 903 m) |
Bivio sentiero n. 402 (quota 1545 m) |
|
(CAI) 403a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Passo Pramollo (quota 1470 m) |
Sella Madrizze (quota 1833 m) |
|
(CAI) 404 |
Sentiero della Farinarie |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Paluzza (quota 600 m) |
Castel Valdaier (quota 1340 m) |
|
(CAI) 405 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Treppo Carnico – Zenodis (quota 680 m) |
Monte Paularo (quota 2043 m) |
|
(CAI) 406 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Castel Valdajer – Ligosullo (quota 1340 m) |
Casera Montelago (quota 1920 m) |
|
(CAI) 408 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
E' stata ripristinata l'agibilità (2022-08-16) |
Paluzza – Englaro (quota 600 m) |
Piano Arta (quota 560 m) |
|
(CAI) 408a |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Monte Cucco (quota 1445 m) |
Bivio sentiero 409 (quota 1683 m) |
|
(CAI) 409 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
E' stata ripristinata l'agibilità (2022-08-16) |
Piano Arta (quota 560 m) |
Forcella Lius (quota 1032 m) |
|
(CAI) 409a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Treppo Carnico (quota 720 m) |
Bivio sentiero n. 409 (quota 1400 m) |
|
(CAI) 410 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Ripristinata agibilità (2022-08-04) |
Piano Arta (quota 560 m) |
Casera Val Medan Alta (quota 1566 m) |
|
(CAI) 411 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Cabia (quota 804 m) |
Cabia (quota 804 m) |
|
(CAI) 412 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Pra di Lunge (quota 910 m) |
Monte Palavierte (quota 1785 m) |
|
(CAI) 413 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 401 (quota 1640 m) |
Bivio sentiero n. 401 (quota 1500 m) |
|
(CAI) 414 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero sale fino al Monte Amariana passando per la ferrata dell'Amariana: https://www.cai-fvg.it/sentieri-cai-fvg/settore-4-alpi-carniche/ferrata-dell-amariana/ |
Amaro (quota 290 m) |
Monte Amariana (quota 1907 m) |
|
(CAI) 415 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Ponte Rio Favarins (quota 270 m) |
Bivio sentiero n. 414 (quota1850 m) |
|
(CAI) 416 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Stavoli Chiampeis (quota 800 m) |
Casera del Mestri (quota 1510 m) Bivio sentiero n. 437 (quota 1490 m) |
|
(CAI) 417 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Campiolo di Sopra (quota 349 m) |
Rotabile Illegio – Pra di Lunze a km 2 da Illegio (quota 690 m) |
|
(CAI) 418 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Moggio di Sopra località Costa (quota 420 m) |
Frazione Grauzaria (quota 516 m) |
|
(CAI) 418a |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Val di Monticello Borgo di Mezzo (quota 832 m) |
Bivio sentiero n. 444 (quota 1350 m) |
|
(CAI) 419 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Se il torrente Glagnò è in piena a causa di temporali o forti piogge dei precedenti giorni, non è consigliabile intraprendere l’escursione. |
Frazione di Moggessa di Là (quota 530 m) |
Sella Foran Da La Gjaline (quota 1570 m) |
|
(CAI) 420 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Sentiero inagibile da Borgo di Mezzo a “La Forca” causa smottamento di una tratta |
Moggio di Sopra, Borgo Travasans (quota 413 m) |
Borgo di Mezzo (quota 832 m) |
|
(CAI) 421 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Moggio di Sopra Borgo Travasans (quota 450 m) |
Borgo Costa e Borgo Travasans (quota 413 m) |
|
(CAI) 422 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Frazione Dordolla (quota 621 m) |
Bivio sentiero n. 425 (quota 1550 m) |
|
(CAI) 423 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Frazione Ovedasso, Moggio Udinese (quota 425 m) |
Bivio Sentiero n. 450 (quota 1520 m) |
|
(CAI) 424 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Frazione di Rovereto (quota 406 m) |
Casera La Cite – Bivio sentiero n. 425 (quota 976 m) |
|
(CAI) 425 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Frazione Dordolla (quota 621 m) |
Chiusaforte (quota 373 m) |
|
(CAI) 425a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Val Rio Simon Ponte per Roveredo (quota 346 m) |
Ricovero Sot Cretis (quota 1537 m) |
|
(CAI) 426 |
|
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Il sentiero originario da Forcella Patok a Casere Trogul e Costa Colino è impercorribile causa grossa frana, pertanto viene deviato a Forcella Patok fino agli stavoli di Sopra dove si incrocia il sentiero n. 427 |
Chiusaforte Bivio sentiero n. 425 (quota 550 m) |
Stalli di Sopra (quota 1338 m) |
|
(CAI) 427 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
S.S. n. 13 km 187 (quota 397 m) |
Bivio sentiero n. 425a (quota 1170 m) |
|
(CAI) 428 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Sentiero inagibile nel tratto Forcella Chiavals al bivio con il sentiero n. 429 |
Località Ponte di Muro S.S.n. 13 Pontebbana (quota 470 m) |
Casera Vualt (quota 1168 m) |
|
(CAI) 428a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Agibile con attenzione causa frana in parziale movimento. Percorso sconsigliato in momenti di pioggia. |
Parcheggio strada Val Alba (quota 1050 m) |
Bivio sentiero n. 428 (quota 1250 m) |
|
(CAI) 428b |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 428a (quota 1050 m) |
Bivio sentiero n. 428 (quota 1250 m) |
|
(CAI) 429 |
|
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Sentiero inagibile (10-03-2021) |
Località Plans di Pontebba (quota 618 m) |
Bivio sentiero n° 428 (quota 1428 m) |
|
(CAI) 429a |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 428 (quota 1250 m) |
Ruderi Casera Ponte di Muro (quota 1481 m) Bivio sentiero n. 429 |
|
(CAI) 430 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Aupa (quota 900 m) |
Forcella della Pecora (quota 1827 m) |
|
(CAI) 431 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Inagibile per svariati smottamenti. (21-7-2021) |
Val Aupa Località Casone (quota 724 m) |
Bivio Sentiero n. 425 Forchiadice (quota 1604 m) |
|
(CAI) 432 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Studena Bassa (quota 730 m) |
Sella Aip (quota 1942 m) |
|
(CAI) 433 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Caserma Guardia di Finanza (quota 1460 m) |
Val Rio Bombaso (quota 1020 m) |
|
(CAI) 433a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Conca di Pricot (quota 1125 m |
Bivio sentiero n. 433 Panegouz (quota 1550 m) |
|
(CAI) 434 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Sentiero inagibile da Forca Grifon a Dierico |
Frazione Frattis (quota 900 m) |
Frazione Diérico (quota 659 m) |
|
(CAI) 435 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio S.P. Pontebba (quota 1450 m) |
Foran da Gjaline (quota 1550 m) |
|
(CAI) 435a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Provinciale Val Aupa ponte Rio Fous (quota 660 m) |
Casera Turriee (quota 1555 m) |
|
(CAI) 436 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Strada Provinciale Val Aupa Ponte Rio Fontanaz (quota 619 m) |
Plan di Muele Bivio Sentiero 434 (quota 1018 m) |
|
(CAI) 437 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Strada Provinciale Val Aupa Località Nanghet (quota 619 m) |
Frazione Dioor di Paularo (quota 659 m) |
|
(CAI) 437a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sopra frazione Grauzaria (quota 540 m) |
Bivio sentiero n. 437 (quota 986 m) |
|
(CAI) 437b |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Dierico “Ponte Muela” (quota 505 m) |
Casera Tesseit (quota 1233 m) |
|
(CAI) 438 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casaso (quota 685 m) |
Località Carbonarie, strada Pontebba Lanza (quota 943 m) |
|
(CAI) 439 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Passo Cason di Lanza (quota 1552 m) |
Sella di Aip (quota 1942 m) |
|
(CAI) 440 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Attenzione: inagibile nel tratto Casera Caserute - Casera Aip: due grossi tronchi impediscono il normale passaggio sul sentiero; il tratto non consente alternative perchè molto esposto (11-10-2022). |
Casera Caserute (quota 1419 m) |
Sella di Aip (quota 1942 m) |
|
(CAI) 441 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Paularo frazione Misincinis (quota 730 m) |
Casera Cason di Lanza (quota 1552 m) |
|
(CAI) 441b |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forca Pizzul – Bivio sentiero n. 441 – Casera Paluchian |
Forca Pizzul (quota 1708 m) |
|
(CAI) 442 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Paularo Villamezzo (quota 665 m) |
Casera Pizzul (quota 1532 m) |
|
(CAI) 442a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Lanza (quota 1552 m) |
Forca di Lanza (quota 1831 m) |
|
(CAI) 442b |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Passo Cason di Lanza (quota 1552 m) |
Attacco ferrata (quota 1772 m) |
|
(CAI) 443 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Illegio (quota 596 m) |
Monte Amariana (quota 1905 m) |
|
(CAI) 444 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Tratto bivio sentiero 418a – Frazione Grauzaria SENTIERO INAGIBILE |
Rifugio Grauzaria (quota 1250 m) |
Bivio sentiero n. 418a (quota 1350 m) |
|
(CAI) 445 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sella Dagna/Bivio sentiero n. 417 (quota 980 m) |
Ricovero Cimenti-Floreanini/Bivio sentiero n. 443 (quota 1070 m) |
|
(CAI) 446 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero comprende la Via Ferrata “Arturo Ferrucci” |
Rifugio Grauzaria (quota 1250 m) |
Bivacco Feruglio (quota 1700 m) |
|
(CAI) 447 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Castel Valdajer (quota 1340 m) |
Casera Ramaz (quota 1050 m) |
|
(CAI) 448 |
Traversata Carnica |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Passo Promosio (quota 1804 m) |
Sella di Cordin (quota 1776 m) |
|
(CAI) 448a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Promosio (quota 1521 m) |
Bivio sent. 448 (quota 1770 m) |
|
(CAI) 448b |
Sentiero dei Celti |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 457 (quota 1630 m) |
Casera Meledis Alta (quota 1513 m). |
|
(CAI) 449 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Valbertad bassa (quota 1403 m) |
Sella Meledis (quota 1578 m) |
|
(CAI) 450 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Il tratto finale all’innesto con il sentiero n. 428a è chiuso per frana. E’ stata disposta in loco apposita segnaletica per una variante provvisoria. |
Bivio Sentiero 424 (quota 650 m) |
Val Alba Bivio sentiero 428a (quota 1060 m) |
|
(CAI) 450a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 450 (quota 1507 m) |
Bivio sentiero n. 425 (quota 1800 m) |
|
(CAI) 451 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Lanza (quota 1552 m) |
Sella Cordin (quota 1752 m) |
|
(CAI) 452 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Timau (quota 820 m) |
Gamspitz (quota 1847 m) |
|
(CAI) 453 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sella Cereschiatis (quota 1066 m) |
Quel des Jerbis (quota 1537 m) |
|
(CAI) 454 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Ramaz (quota 1050 m) |
Passo Pecol di Chiaula (quota 1873 m) |
|
(CAI) 454a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero era dismesso e aveva il codice 407 |
Casera Ramaz (quota 1050 m) |
Casera Lodin, bivio sentiero 454 (quota 1450) |
|
(CAI) 455 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Pra di Lunge (quota 912 m) |
Bivio sentiero n. 416 (quota 1290 m) |
|
(CAI) 456 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Villamezzo Ligosullo (quota 700 m) |
Monte Dimon (quota 2043 m) |
|
(CAI) 457 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Ramaz (quota 1050 m) |
Casera Lodin Alta (quota 1680 m) |
|
(CAI) 458 |
Sentiero del Formaggio |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Cason di Lanza |
Sella di Val Dolce |
|
(CAI) 459 |
Anello dello Strabut |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Tolmezzo (q.320) |
Tolmezzo (q.320) |
|
(CAI) 460 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Imponzo (quota 404 m) |
Imponzo (quota 404 m) |
|
(CAI) 461 |
Sentiero Cornons |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Illegio-località Pra de Lat (quota 546) |
Bivio sentiero 443 – pressi Ric. Cimenti/Floreanini (quota 1070 m) |
|
(CAI) 462 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Strada Provinciale 125 località Pissebus (q. 300 m) |
Strada Provinciale 125 località Pissebus (q. 300 m) |
|
(CAI) 463 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Cleulis di Laipacco (quota 800 m) |
Malga Promosio (quota 1521 m) |
|
(CAI) 469 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Baita Winkel (quota 1470 m) |
Attacco ferrata Contin (quota 2000 m) |
|
(CAI) 469a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 469 (quota 1560 m) |
Bivio sentiero n. 403a (quota 1785 m) |
|
(CAI) 501 |
Sentiero Bepi della Schiava |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Ripristinata l'agibilità del sentiero, comunicazione da Giulio Carnica sentieri (Z L) (2022-08-10) |
Località il Calvario (quota 600 m) |
Passo Pramollo (quota 1530 m) |
|
(CAI) 501a |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Inagibile (19-06-2021), comunicazione da Giulio Carnica sentieri (Z L) |
Strada per Pramollo (quota 900 m) |
Prati Scalzer, Bivio sentiero n. 501 (quota 1241 m) |
|
(CAI) 502 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: sentiero inagibile |
Località Cucco di Malborghetto (quota 700 m) |
Sella Clinach (quota 1441 m) |
|
(CAI) 503 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Malborghetto (quota 728 m) |
Sella della Caldiera (quota 1477 m) |
|
(CAI) 504 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: inagibile per frane e schianti di difficile risoluzione, usare l'alternativa Traversata Carnica in Austria |
Passo Pramollo (quota 1528 m) |
Ex Rifugio Nordio-Deffar (quota 1210 m) |
|
(CAI) 504a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Ugovizza (quota 770 m) |
Bivio sentiero n.504 (quota 1285 m) |
|
(CAI) 506 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Camporosso, Bivio sentiero n. 508 (quota 905 m) |
Camporosso Località Spartiacque (quota 816 m) |
|
(CAI) 507 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Sentiero panoramico consigliato anche durante il periodo invernale per escursione con le ciaspe e scialpinismo. |
Bivio sentiero n. 507a (quota 1200 m) |
Bivio sentiero n. 507a (quota 1200 m) |
|
(CAI) 507a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 507 (quota 1200 m) |
Bivio sentiero n. 508 (quota 1712 m) |
|
(CAI) 508 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Camporosso (quota 805 m) |
Sella Pleccia (quota 1616 m) |
|
(CAI) 508a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Camporosso bivio sentieri 506-508 (quota 900 m) |
Bivio sentiero 615 val Saisera (quota 866 m) |
|
(CAI) 509 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Il sentiero è agibile da Tarvisio Centrale – Sella Borgo fino a Sella Canton. Rimane chiuso il tratto da Sella Canton a Val Bartolo (2022-07-17). |
Tarvisio Centrale Località San Michele (quota 774 m) |
Rutte di Camporosso (quota 800 m) |
|
(CAI) 509a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Val Bartolo (quota 935 m) |
Cima Muli (quota 1495 m) |
|
(CAI) 510 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Coccau (quota 725 m) |
Sella Canton (quota 1413 m) |
|
(CAI) 511 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Paesaggio selvaggio, ampio panorama e residui fossili in zona Sella Ursic e Portella. |
Val Romana (quota 854 m) |
Cave del Predil (quota 900 m) |
|
(CAI) 512 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Tutte le infrastrutture costruite sul sentiero presentano un grave stato di usura tale da rendere lo stesso non agibile in sicurezza (2022-07-17) |
Lago inferiore di Fusine (quota 927 m) |
Lago superiore di Fusine (quota 941 m) |
|
(CAI) 512a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Capanna Ponza (quota 1657 m) |
La Porticina (quota 1844 m) |
|
(CAI) 513 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Lago superiore di Fusine (quota 941 m) |
Rifugio Zacchi (quota 1380 m) |
|
(CAI) 513a |
Sentiero “Via della Vita” |
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero 513 (quota 1315 m) |
Attacco via ferrata “Via della Vita” (quota 1700 m ca) |
|
(CAI) 513b |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: 513b rischio di scariche di sassi sul (1-9-2021). La ferrata 513bF è inagibile (3-8-2021), inagiblie anche il sentiero sul versante sloveno. |
Rifugio Zacchi bivio sentiero n. 513 (quota 1380 m) |
Attacco via ferrata alla“Ponza Grande” (quota 2065 m ca) |
|
(CAI) 514 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Lago Superiore Fusine (quota 944 m) |
Ortigara in Val Romana (quota 883 m)) |
|
(CAI) 515 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sella Col Rotondo (quota 1400 m) |
Picco di Mezzodì (quota 2063 m) |
|
(CAI) 516 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Alpe del Lago (quota 1025 m) |
Forcella della Lavina (quota 2055 m) |
|
(CAI) 517 |
Alpe Vecchia - Forcella Mangart |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Alpe Vecchia Bivio sentiero n. 513 (quota 1307 m) |
Forcella Mangart (quota 2166 m) |
|
(CAI) 517a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Alpe Tamer Bivio sentiero n. 513 (quota 1010 m) |
Alpe Traunig Bivio sentiero n. 517 (quota 1475 m) |
|
(CAI) 517b |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivacco Nogara bivio sentiero 517 (quota 1850) |
attacco via ferrata ”Italiana al Mangart” (quota 1950 circa) |
|
(CAI) 518 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rutte Piccolo (quota 820 m) |
Val Romana (quota 915 m) |
|
(CAI) 519 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Solo per escursionisti molto esperti (EE). Percorso severo e molto faticoso ma appagante nel contesto del territorio che attraversa, panoramico, a tratti molto esposto e privo di attrezzature. Consigliabile salire dalla Val Romana e scendere ai laghi di F |
Val Romana (quota 980 m) |
Bivio sentiero n. 515 (quota 1950 m) |
|
(CAI) 520 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Val Romana (quota 918 m) |
La Portella Bivio sentiero n. 511 (quota 1798 m) |
|
(CAI) 521 |
via Ferrata "Lorenzo Palla" |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Pontebba, Via Deposito (quota 600 m) |
Bivio sentiero n. 501 (quota 1380 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 521F |
(CAI) 522 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
ex caserma G.di F. di Fusine Valromana |
Monte Forno / tre confini – Dreilandereck – Tromeja (quota 1508 m) |
|
(CAI) 523 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Sentiero agibile da San Leopoldo al Monte Cit, oltre il sentiero è dismesso. Sul percorso resti bellici (Austroungarici) della Grande Guerra. Vedi anche http://www.caipontebba.it/sentieri.html#v-pills-523. |
San Leopoldo (quota 607 m) |
Bivio sentiero 501 (quota 1400 m) |
|
(CAI) 601 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero 601a che scende a Pontebba non è percorribile a causa della mancanza della passerella sul Fiume Fella, distrutta dall’alluvione nell’agosto 2003. |
Località Buric (quota 520 m) |
Chiout di Dogna strada ponte Rio Bieliga (quota 909m) |
|
(CAI) 601b |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Bieliga Incrocio (quota 1400 m) |
Chiout di Dogna (quota 838 m) |
|
(CAI) 602 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Dogna (quota 425 m) |
Sella Bieliga (quota 1479 m) |
|
(CAI) 603 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bagni di Lusnizza (quota 635 m) |
Bivio sentiero n. 601 (quota 1351 m) |
|
(CAI) 604 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bagni di Lusnizza (quota 635 m) |
Cima Alta Due Pizzi (quota 2046 m) |
|
(CAI) 605 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Malborghetto (quota 710 m) |
Plan dei Spadovai in Val Dogna (quota 1075 m) |
|
(CAI) 606 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Malborghetto (quota 715 m) |
Bivio sentiero n. 607 (quota 1600 m)) |
|
(CAI) 607 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Valbruna (quota 821 m) |
Jôf di Miezegnot (quota 2087 m) |
|
(CAI) 608 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Valbruna (quota 795 m) |
Malga Stechizza (quota 1359 m) |
|
(CAI) 609 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sella Somdogna (quota 1397 m) |
Jôf di Miezegnot (quota 2087 m) |
|
(CAI) 610 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sella Somdogna (quota 1397 m) |
Jôf di Somdogna – Bivio sentiero n. 652 (quota 1889 m) |
|
(CAI) 611 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Un tratto attrezzato del sentiero CAI-611 è disancorato a valle in una zona molto esposta (2022-07-22). |
Malga Saisera (quota 1004 m) |
Spragna Bivio sentiero n° 616 (quota 1080 m) |
|
(CAI) 612 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casa Alpina J. Kugy (quota 810 m) |
Monte Santo di Lussari (bivio sent. 617) quota 1.770 |
|
(CAI) 612a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Riofreddo bivio 618 (quota 825 m) |
malga Lussari (bivio sent. 613) (quota 1575 m) |
|
(CAI) 613 |
Sentiero dei pellegrini |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero comprende il "Sentiero del pellegrino", ma sono due sentieri distinti. |
Camporosso, Borgo Lussari (quota 858 m) |
Bivio sentiero n. 617 (quota 1620 m) |
|
(CAI) 615 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Valbruna (quota 860 m) |
Cave del Predil (quota 900 m) |
|
(CAI) 616 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Sentiero inagibile da bivio sent 611 a sella Nabois (21/07/19) https://www.cai-fvg.it/sentieri-cai-fvg/settore-6-alpi-giulie/s6-616/ |
Valbruna (quota 860 m) |
Malga Saisera (quota 1004 m) |
|
(CAI) 617 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Monte Santo di Lussari (quota 1780 m) |
Bivio sentiero n. 616 (quota 1300 m) |
|
(CAI) 618 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Riofreddo (quota 817 m) |
Rifugio Pellarini (quota 1499 m) |
|
(CAI) 619 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Cadramazzo (quota 412 m) |
Cuel de la Bareta (quota 1522 m) |
|
(CAI) 620 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: il sentiero è agibile fino allo stallo Chinop (bivio col sentiero 621 completamente inagibile). Oltre è inagibile. https://www.cai-fvg.it/sentieri-cai-fvg/settore-6-alpi-giulie/s6-620/ |
Raccolana (quota 380 m) |
Rio Livinal – Bivio sentiero n. 619 (quota 1200 m) |
|
(CAI) 621 |
Via Alta Raccolana |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Inagibile dal bivio sent.640 fino alla fine |
Piani del Montasio (quota 1530 m) |
Bivio sentiero n. 620 ruderi stalle del Chinopi (quota 1150 m) |
|
(CAI) 622 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Piani (quota 604 m) |
Rifugio G. di Brazzà (quota 1660 m) |
|
(CAI) 623 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Divisione Julia (quota 1162 m) |
Casera Larice (quota 1479 m) |
|
(CAI) 623a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Fonte Barboz (quota 1350 m) |
Bivio sentiero n. 624 (quota 1488 m) |
|
(CAI) 624 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Altopiano del Montasio (quota 1502 m) |
Bivio sentiero n. 625 (quota 1525 m) |
|
(CAI) 625 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sella Nevea (quota 1162 m) |
Val Rio del Lago (quota 980 m) |
|
(CAI) 626 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero 625 (quota 1944 m) |
Forcella Lavinal dell’ Orso (quota 2138 m) |
|
(CAI) 627 |
Via Ferrata F. Cavalieri |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: il tratto a nord di Forcella Riofreddo è inagibile per caduta massi (2022-08-17). Il vecchio tracciato che scavalcava la forcella di Riofreddo è impraticabile e pericoloso (2021-07-31). |
Rifugio Corsi (quota 1874 m) – Incrocio sentieri 625/627aF (quota 1980) |
Incrocio sentiero 618 (quota 1715) – Rifugio Pellarini (quota 1499 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 627F |
(CAI) 628 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Val Rio del Lago – ruderi Polveriera – Rio Torto (quota 990 m) |
Bivio sentiero CAI n. 625 (quota 1800 m) |
|
(CAI) 628a |
Sentiero dei Tedeschi |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Malga Grantagar (quota 1530 m) |
Rifugio Corsi (quota 1874 m) |
|
(CAI) 629 |
Sentiero Re di Sassonia |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: il primo chiodo del tratto attrezzato è staccato dalla roccia (28-7-2021) |
Capanna Brunner (quota 1432 m) |
Rifugio Corsi - Bivio sentiero CAI 650 (quota 1700 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 629F |
(CAI) 630 |
via ferrata Carlo Puppis |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Carnizza di Riofreddo (quota 1447 m) |
Bivio sentiero n. 625 (quota 1650 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 630F |
(CAI) 631 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Resiutta Calvario (quota 340 m) |
Bivio sentiero n. 632 (quota 1220 m) |
|
(CAI) 631a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
San Giorgio in piazzetta (quota 438 m) |
Bivio sent. 631 Stavoli Ruschis (quota 658m) |
|
(CAI) 632 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Raccolana (quota 391 m) |
Rifugio Gilberti (quota 1850 m) |
|
(CAI) 632a |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sella Bila Pec (quota 2005 m) |
Bivio Sentiero n. 632 (quota 1975 m) |
|
(CAI) 633 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Pezzeit (quota 506 m) |
Sella Buia (quota 1682 m) |
|
(CAI) 634 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sella di Grubia (quota 2045 m) |
Stolvizza bivio sent. 662a (quota 566 m) |
|
(CAI) 635 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Divisione Julia (quota 1162 m) |
Rifugio Gilberti-Soravito (quota 1850 m) |
|
(CAI) 636 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sella Nevea (quota 1162 m) |
Rifugio Gilberti-Soravito (quota 1850 m) |
|
(CAI) 636a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Gilberti-Soravito (quota 1850 m) |
Bivio sentiero n. 636 (quota 1866 m) |
|
(CAI) 637 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sella Nevea (quota 1162 m) |
Bivio sentiero n. 636 (quota 1866 m) |
|
(CAI) 638 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Prato di Resia (quota 492 m) |
Bivio sentiero n. 632 (quota 630 m) |
|
(CAI) 639 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Malga Saisera (quota 1004 m) |
Bivio sentiero n. 652 (quota 1609 m) |
|
(CAI) 639a |
Sentiero Alfonso Della Mea |
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Sentieri inagible (14-07-2021) |
Val Saisera bivio sentiero 616 (quota 1000 m) |
Bivio sentiero 611 (quota 1550 m) |
|
(CAI) 640 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero comprende la ferrata Norina e la ferrata Vandul.
ATTENZIONE: Il sentiero è chiuso per frane da Dogna al bivacco del Torso (27-09-2022).
ATTENZIONE: Alla Forca di Vandul la traccia è sospesa nel vuoto per distacco di materiale. |
Dogna (3km) |
Bivio sentiero n. 621 |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 640aF e 640F |
(CAI) 641 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Sentiero inagibile (08-08-2018). |
Chiout Cali (quota 565 m) |
Monte Cimone (quota 2379 m) |
|
(CAI) 642 |
Ardito Desio |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero CAI 642 è dedicato ad Ardito Desio (Palmanova 1897 - Roma 2001). |
Coritis (quota 610 m) |
Casera Coot (quota 1190 m) |
|
(CAI) 643 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Ladina – Val Resia (quota 578 m) |
Bivio sentiero n. 632 (quota 1491 m) |
|
(CAI) 644 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Raccolana (quota 380 m) |
Patoc (quota 735 m) |
|
(CAI) 645 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
SP76 Val Raccolana, dopo fontanone Goriuda (q. 780 m) |
Bivio sent. n. 632 (q. 2020 m) |
|
(CAI) 645a |
Sentiero Sereno |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Inagibile, i tratti attrezzati sono stati parzialmente riparati, ma non sono ancora percorribili (01-08-2021) |
Sella Nevea bivio sentiero n. 635 (quota 1162 m) |
Bivio sentiero n. 659 (quota 1404 m) |
|
(CAI) 646 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Attenzione: sentiero parzialmente agibile. Presenta per buona parte traccia incerta. Adatto ad escursionisti esperti e attrezzati con GPS. |
Tamaroz (quota 616 m) |
Sella di Grubia – Bivacco Marussich (quota 2040 m) |
|
(CAI) 647 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il vecchio sentiero che scendeva a Nord verso il sentiero CAI 604 (M.Granuda) è stato dismesso nel 2016 per frane. |
Mincigos, dopo Rio Mincigos (quota 1001 m) |
Bivio con sentiero n. 649 (quota 1740 m) |
|
(CAI) 648 |
Sentiero Arturo Ziffer |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Strada per sella Somdogna (q. 1268 m) |
Bivio sent. 649 (q. 1749 ) |
|
(CAI) 649 |
Via Ferrata “Battaglione Alpini Gemona” |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero 649 presenta nel tratto 19 della ferrata un anomalia: è staccato un fittone e la corda si presenta molto lasca; si consiglia di procedere in questa tratta con molta cautela onde evitare sbilanciamenti. |
Bivio sentiero n. 609 – Ricovero Btg. Alpini Gemona (quota 1890 m) |
Bivio sentiero n. 601 (quota 1400 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 649F |
(CAI) 650 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Val Rio del Lago (quota 989 m) |
Bivio sentiero n. 629 (quota 1430 m) |
|
(CAI) 651 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Strada Val Dogna – Cappella Zacchi (quota 1005 m) |
Rifugio Grego (quota 1389 m) |
|
(CAI) 652 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 611 (quota 1605 m) |
Bivio sentiero n. 651 (quota 1100 m) |
|
(CAI) 653 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Val Rio del Lago (quota 980 m) |
Cima del Lago (quota 2125 m) |
|
(CAI) 654 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Val Rio del Lago (quota 980 m) |
Sella Robon (quota 1896 m) |
|
(CAI) 657 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Carrabile di Coritis (quota 580 m) |
Bivio sentiero n. 634 (quota 1100 m) |
|
(CAI) 658 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Ugovizza/Bivio sentiero n. 504a – Monte Nebria – Valbruna Bivio sentiero n. 608 |
Ugovizza (quota770 m) |
Valbruna (quota 810 m) |
|
(CAI) 659 |
Troi dai Sacs |
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio 645a (q. 1410) |
Bivio 635 (q. 1275) |
|
(CAI) 660 |
Sentiero Marco Martinolli |
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Val Saisera (q. 850 m) |
Spalla Nabois (q. 1736 m) |
|
(CAI) 662 |
Ta Lipa Pot |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Stolvizza (quota 566 m) |
Stolvizza (quota 566 m) |
|
(CAI) 662a |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Stolvizza (quota 566 m) |
Bivio sentiero n. 662 (quota 430 m) |
|
(CAI) 662b |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 662 (quota 440 m) |
Bivio sentiero n. 734 (quota 420 m) |
|
(CAI) 663 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Di Brazzà (quota 1660 m) |
Forca Disteis (quota 2201 m) |
|
(CAI) 663c |
Grande Cengia |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sentiero 663a (quota 2260 m) |
Bivacco Suringar (quota 2430 m) |
|
(CAI) 664 |
Sentiero “Celestino Ceria e Ruggero Merlone” |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
L’itinerario, pur non avendo passaggi molto difficili nel complesso, è considerato difficile tenendo conto dello sviluppo, del terreno e dell’esposizione. |
Bivio sentiero CAI n. 664 – Cima di Terrarossa (quota 2230 m) |
Lavinal dell’ Orso (sentiero CAI n. 626 quota 2138 m) |
Il CAI ha in progetto di chiamarlo 664F |
(CAI) 664 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Di Brazzà bivio sentiero CAI n. 663 (quota 1660 m) |
Cima di Terrarossa (quota 2420 m) |
|
(CAI) 665 |
Sentiero "I Lupi di Cave del Predil" |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero 615 (quota 1014 m) |
Monte RE (quota 1912 m) |
|
(CAI) 701 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Massi pericolanto dopo il rifugio Franz dove il percorso passa sotto alcune pareti |
Stavoli Tugliezzo (quota 450 m) |
Forca Slips |
|
(CAI) 702 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Borgo Povici di Sopra (quota 400 m) |
Casera Ungarina (quota 1300 m) |
|
(CAI) 702a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Malga Confin (quota 1331 m) |
Bivio sentiero n. 702 (quota 1761 m) |
|
(CAI) 702b |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
bivio sent 702 (quota 400 m) |
bivio sent 702 (quota 620 m) |
|
(CAI) 703 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Tigo (quota 370 m) |
Borgo Lischiazze (quota 580 m) |
|
(CAI) 703a |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Stalli Cialze (quota 350 m) |
Povici di Sopra (quota 330 m) |
|
(CAI) 704 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rotabile Val Venzonassa (curva Del Gran Rio 3.5 km da Venzone) (quota 525 m) |
Bivio sentiero n. 708 (quota 800 m) |
|
(CAI) 705 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Venzone – Borgo Pragiel (quota 250 m) |
Casera Ungarina (quota 1296 m) |
|
(CAI) 705a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Borgo Costa (quota 534 m) |
Bivio sentiero n. 705 (quota 885 m) |
|
(CAI) 707 |
Sentiero Claudio Vogric |
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Tigo (quota 370 m) |
Bivio sentiero n. 703 (quota 745 m) |
|
(CAI) 707a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Rio Nero (quota 865 m) |
Forca Tasacuzzer (quota 1231 m) |
|
(CAI) 708 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Percorso modificato nel tratto che va dalla località Rivoli Bianchi alla Forca di Ledis, il tratto che passa più a nord è parzialmente franato (31-10-2021). Le due varianti prima della forcella Tacia sono inagibili per lavori. (21-7-2021) |
Venzone – Rivoli Bianchi (quota 364 m) |
Forcella Tacia (quota 1089 m) |
|
(CAI) 709 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Tanataviele (quota 627 m) |
Strada forestale Val Venzonassa (quota 717 m) |
|
(CAI) 710 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
S.R. 646 Tarcento – Uccea (quota 720 m) |
Monteaperta (quota 608 m) |
|
(CAI) 711 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Monteaperta (quota 608 m) |
Passo Tanamea (quota 851 m) |
|
(CAI) 711a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Incrocio sentiero 711 (quota 1025 m) |
Ricovero Montemaggiore (quota 1468 m) Incrocio sentiero 742 (quota 1554 m) |
|
(CAI) 712 |
Sentiero Naturalistico dello Starmaz |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Ponte Rio Bianco (quota 826 m) |
Bivio sentiero n. 742 (quota 1490 m) |
|
(CAI) 713 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Gemona – Località Scugjelârs (quota 370 m) |
Forca di Ledis (quota 752 m) |
|
(CAI) 713a |
Sentiero del Ventaglio |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Gleseute (quota 310 m) |
Ventaglio (quota 625 m) |
|
(CAI) 714 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Roccolo di Montenars (quota 650 m) |
Sella Foredôr |
|
(CAI) 715 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Montenars, Iôuf (quota 598 m) |
M. Cuarnan Chiesetta del Redentore Forcella dell’Asta (quota 1372 m) |
|
(CAI) 716 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Gemona (il Vallo) SP20 bivio strada per Maniaglia (quota 254 m) |
Lis Presis (quota 1000 m) |
|
(CAI) 716a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Primo tornante del sentiero 716 con progressione N-S (quota 300 m) |
Ricongiungimento sul sentiero 716 (quota 600 m) |
|
(CAI) 717 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 713 (quota 615 m) |
Ors di Cuarnan – Bivio sentiero n. 715 (quota 1152 m) |
|
(CAI) 718 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n.708 – Chiesetta di Ledis (quota 730 m) |
Bivio sentiero n. 704 (quota 600 m) |
|
(CAI) 719 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Loc. Simaz (quota 615 m) |
Pian dei Ciclamini (quota 795 m) |
|
(CAI) 720 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sede del C.A.I. (quota 180 m) |
Sede del C.A.I. (quota 180 m) |
|
(CAI) 723 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Stupizza (quota 203 m) |
Chiesa di S. Andrea (quota 797 m) |
|
(CAI) 724 |
Sentiero Palma |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Sentiero della ferrata via Palma |
Valico di Stupizza (quota 215 m) |
Monte Matajur (sentiero CAI n. 725, quota 1350 m) |
|
(CAI) 725 |
Sentiero Natura Mersino Alto Matajur |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Stupizza (Štupca) - Mersino Alto - Monte Matajur |
Stupizza (quota 203 m) |
Monte Matajur (quota 1641 m) |
|
(CAI) 726 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Ungarina (quota 1296 m) |
Bivio sentiero n. 703 (quota 908 m) |
|
(CAI) 726a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forca Campitello – bivio sent. n. 726 (q. 1303 m) |
Forca Stiliza – bivio sent. n. 740a (q. 1799 m) |
|
(CAI) 726b |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Borgo Prabunello (quota 900 m) |
Bivio sentiero n. 726 (quota 1309 m) |
|
(CAI) 727 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Passo Tanamea (quota 851 m) |
Sant’ Anna di Carnizza (quota 1077 m) |
|
(CAI) 728 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
SS13 Portis (quota 250 m) |
Casera Ungarina (quota 1298 m) |
|
(CAI) 728a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivacco Coi (quota 1308 m) |
Bivio sentiero 701 (quota 1600 m) |
|
(CAI) 729 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Cesariis (quota 539 m) |
Plan di Tapou (quota 886 m) |
|
(CAI) 730 |
Troi da Vedronge |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Pers (quota 598 m) |
Sella Foredor (quota 1089 m) |
Nuova variante per evitare un breve tratto attrezzato con terreno franato (2022-04-12) |
(CAI) 731 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sella Canizza (quota 1072 m) |
Rotabile per Coritis (quota 810 m) |
|
(CAI) 731a |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivacco Costantini (quota 1690 m) |
Baba Grande (quota 2160 m) |
|
(CAI) 732 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Carnapenc (Cyrna Penć) (quota 650 m) |
Casera Chila (quota 1346 m) |
|
(CAI) 732a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 732 (quota 1284 m) |
Bivio sentiero n. 731 (quota 1305 m) |
|
(CAI) 733 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Uccea (quota 630 m) |
Monte Plagne (quota 1663 m) |
|
(CAI) 734 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Oseacco (quota 500 m) |
Casera Nische-ruderi (quota 1350 m) |
|
(CAI) 735 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Stupizza (quota 203 m) |
Monte Vogu (quota 1124 m) |
|
(CAI) 736 |
Sentiero "Sergio Muzzolini" |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Pelizzo (quota 1325 m) |
Cepletischis (quota 568 m) / Čeplešišče |
|
(CAI) 736a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Masseris (quota 760 m) / Mašera |
Bivio sentiero 736 (quota 1100 m) |
|
(CAI) 737 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Sentiero agibile dalla valle dei Musi fino al bivacco Brollo. Chiusa la parte dal dal Bivacco Brollo a sella Carnizza. |
S.R. n. 646 Tarcento – Uccea (quota 691 m) |
Sella Carnizza (quota 1086 m) |
|
(CAI) 738 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Località ponte sul Torrente Resia (quota 564 m) |
Forcella Praduline (quota 1335 m) |
|
(CAI) 738a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 738 (quota 799 m) |
Bivio sentiero n. 732 (quota 1000 m) |
|
(CAI) 739 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Ponte sul Rio Bianco (quota 826 m) |
Parcheggio sopra Lischiazze (quota 556 m) |
|
(CAI) 739a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
S.P. sopra Uccea (quota 700 m) |
Ric. Casera Nischiuarch (quota 1207 m) |
|
(CAI) 740 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
La Forchia Bivio sentiero n. 703 (quota 1192 m) |
Tanataviele (quota 627 m) |
|
(CAI) 740a |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 740 (quota 1476 m) |
Forcella Stilizza (quota 1669 m) |
|
(CAI) 741 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Coot (quota 1190 m) |
Monte Guarda (quota 1720 m) |
|
(CAI) 742 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Da Montemaggiore a Punta di Montemaggiore |
Montemaggiore (quota 793 m) |
Bivio sentiero 711 (quota 1529 m) |
|
(CAI) 743 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Borgo Povici di Sotto (quota 323 m) |
Stalli Cuel Lung (quota 610 m) |
|
(CAI) 743a |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Moggio Udinese (quota 306 m) |
Stalli Stivane (quota 747 m) |
|
(CAI) 743b |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Borgo Cros Bivio sentiero n. 743 (quota 530 m) |
Borgo Povici (quota 334 m) |
|
(CAI) 743c |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Resiutta bivio strada nord ex stazione (q. 318 m) |
Bivio sent. 743 (q. 538 m) |
|
(CAI) 744 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Montemaggiore di Taipana (quota 795 m) / Brezje |
Montefosca (quota 720 m) / Čàrni Vàrh |
|
(CAI) 745 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Polava (quota 590 m) |
Topolò (quota 531 m) |
|
(CAI) 746 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Topolò (quota 531 m) |
Clabuzzaro (quota 802 m) |
|
(CAI) 747 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Clabuzzaro |
Castelmonte |
|
(CAI) 747a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio Rucchin (quota 676 m) |
Bivio Tribil di Sopra (quota 610 m) |
|
(CAI) 748 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Castelmonte |
Albana / Ibána |
|
(CAI) 749 |
Renato Qualizza |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
S. Pietro al Natisone (chiesa) (quota 174 m) |
S. Pietro al Natisone (chiesa) (quota 174 m) |
|
(CAI) 749a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Variante del 749 |
Località Makota (quota 360 m) |
Passo S. Canziano (quota 658 m) |
|
(CAI) 750 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 736 (quota 1455 m) |
Malghe di Mersino (quota 1401 m) bivio 749-725 |
|
(CAI) 750a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 736 (quota 1510 m) |
Rifugio Dom na Matajure (quota 1545 m) |
|
(CAI) 751 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Montemaggiore (quota 955 m) |
Malga Gosgnach (quota 1200 m) |
|
(CAI) 752 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Antro (quota 320 m) |
Montefosca (quota 707 m) |
|
(CAI) 753 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Montefosca – Bivio 744 (quota 795 m) / Čàrni Vàrh |
Bocchette di Calla (quota 868 m) |
|
(CAI) 754 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Stupizza / Štupca |
Monte Mia |
|
(CAI) 755 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Savogna (quota 210 m) |
Monte S. Canziano (quota 723 m) |
|
(CAI) 756 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Stupizza – Località Predrobac Bivio sentiero n. 754 (quota 210 m) |
Confine di Stato – Sorgente Poiana (quota 225 m) |
|
(CAI) 760 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Scrutto (quota 160 m) |
Incrocio sentiero n. 747 (sotto Castelmonte) (quota 540 m) |
|
(CAI) 761 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Scrutto (quota 160 m) |
Bocchetta di Topolò (Kjuc) (quota 810 m) |
|
(CAI) 762 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Lischiazze (quota 575 m) |
Bivio sentiero n. 703(quota 876 m)> |
|
(CAI) 763 |
Alta Via C.A.I. Gemona |
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Monte Chiampon (q. 1709 m) |
Bivio sent. n. 729 (q. 1309 m) |
|
(CAI) 765 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Attimis (q. 195 m) |
Colloredo di Soffumbergo (q. 303 m) |
|
(CAI) 770 |
|
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
P.za Chiodi (q. 70 m) |
Annello P.za Chiodi (q. 70 m) |
|
(CAI) 771 |
Sentiero delle portatrici |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Stregna capoluogo (quota 400 m) |
Melina (quota 263 m) |
|
(CAI) 772 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Castelmonte (quota 618 m) |
Molino Vecchio (quota 216 m)) |
|
(CAI) 774 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Linder (quota 190 m) |
Bivio sentiero n. 725 (quota 900 m) |
|
(CAI) 801 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Socchieve (quota 405 m) |
Fontanon del Toff (bivio sentiero n. 829) quota 725 m |
|
(CAI) 802 |
|
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
Il sentiero non è descritto nel sito web del CAI, ma potrebbe esssere una sentiero esistente. Da controllare. |
(CAI) 803 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Socchieve (quota 410 m) |
Casera Teglara – Bivio sentiero n. 826 (quota 1573 m) |
|
(CAI) 804 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Preone (quota 475 m) |
Monte Rizzat (quota 1441 m) |
|
(CAI) 806 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Valle di Preone (quota 765 m) |
Bivio Sentiero 806 (quota 1572 m) |
|
(CAI) 807 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Linder (quota 190 m) |
Bivio sentiero n. 725 (quota 900 m) |
|
(CAI) 809 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Mongranda (quota 1071 m) |
Bivio sentiero n. 806 (quota 1460 m) |
|
(CAI) 810 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: sentiero inagibile a causa di un ponticello crollato in località case Piedigiaf, inoltre sono presenti zone con sentiero eroso e schianti, comunicazione da Giulio Carnica sentieri (Z L) 5.4.2022 |
Tramonti di Mezzo (quota 408 m) |
San Francesco in Val d’Arzino (quota 390 m) |
|
(CAI) 811 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Tratto attrezzato inagibile (08.06.2021) |
Sella Chianzutan (quota 955 m) |
La Forca/Bivio sentiero n. 827 (quota 1258 m) |
|
(CAI) 813 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
San Giacomo (Ragogna quota 232 m) |
Cima M.te Ragogna (quota 512 m) |
|
(CAI) 814 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forgaria (quota 263 m) |
Val Borgna – Bivio sentiero n. 816 (quota 826 m) |
|
(CAI) 815 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Stalli Grignes (quota 720 m) |
Monte Cuâr (quota 1478 m) |
|
(CAI) 816 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forgaria (quota 263 m) |
Monte Cuâr (quota 1478 m) |
|
(CAI) 818 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Peonis (quota 190 m) |
Cornino (quota 157 m) |
|
(CAI) 819 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sottomonte di Meduno (quota 292) |
Piani di Gerchia (quota 673 m) |
|
(CAI) 820 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Piani di Gerchia (quota 670 m) |
La Forchiazza (bivio 821) (quota 1000 m) |
|
(CAI) 821 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Pielungo (quota 466 m) |
Capanna Alpina Val di Ros (quota 675 m) |
|
(CAI) 821a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sella Dagn (quota 874 m) |
Bivio sentiero n. 820 (quota 1050 m) |
|
(CAI) 822 |
Anello di Pinzano |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Pinzano al Tagliamento (quota 205 m) |
Pinzano al Tagliamento (quota 205 m) |
|
(CAI) 826 |
Sentiero Ursula Nagel |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Passo di Monte Rest (quota 1052 m) |
Stavoli Piè di Valle (quota 764 m) |
|
(CAI) 826a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forca Sopareit (quota 1411 m) |
Bivio sentiero n. 826 (quota 1908 m) |
|
(CAI) 827 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Pusea (quota 504 m) (a 3 km da Chiaicis di Verzegnis) |
S. Francesco (quota 395 m) |
|
(CAI) 828 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Stavolo Chiampaman (quota 704 m) |
Bivio sentiero n. 806 (quota 940 m) |
|
(CAI) 829 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Maleòn, ponte sul Viellia (quota 492 m) |
Ricovero Casera Sopareit (quota 1529 m) |
|
(CAI) 830 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Inagibile (aprile 2021) |
Selvapiana (quota 749 m) |
Casera Teglara (quota 1573 m) |
|
(CAI) 831 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forca Zuvièl (quota 890 m) |
Malga di Rossa (quota 1268 m) |
|
(CAI) 831a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Tramonti di Sotto (quota 366 m) |
Forchia de Agardaia (quota 1039 m) |
|
(CAI) 832 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Guado torrente Tarcenò (415 m) |
Casa Comesta, innesto 831A (370 m) |
|
(CAI) 832a |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Loc. Zanon, bivio sent. n.832 (quota 517 m) |
Tamar (quota 660 m) |
|
(CAI) 834 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Maleòn, ponte sul Viellia (quota 492 m) |
Casera Teglara (quota 1573 m) |
|
(CAI) 837 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Braulins (quota 210 m) |
Interneppo (quota 270 m) |
|
(CAI) 838 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Interneppo (q. 257 m) |
Monte San Simeone (q. 1505 m) |
|
(CAI) 838a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 838 (q. 643 m) |
Monte San Simeone (q. 1505 m) |
|
(CAI) 840 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Oncedis (quota 199 m) |
Bivio sentiero n. 827 (quota 450 m) |
|
(CAI) 850 |
Sentiero Gianguido Maso |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Toppo di Travesio (quota 250 m) |
Toppo di Travesio (quota 250 m) |
|
(CAI) 850a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Praforte (q. 455 m) |
C.ra Tàmer Bassa – bivio 850 (q. 580 m) |
|
(CAI) 899 |
Sentiero Frassati |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Maniago (quota 285 m) |
Maniago (quota 285 m) |
|
(CAI) 901 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Il sentiero che proseguiva verso Erto e arrivava a San Antonio in Zerenton e poi al ponte sul torrente Tuara è stato dismesso. |
Ponte Feron (quota 504 m) |
Ric. Casera Feron (quota 992 m) |
|
(CAI) 902 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Gravuzza (quota 984 m) |
Bivacco Frugna (quota 1538 m) |
|
(CAI) 903 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Ferron (quota 992 m) |
S. Antonio in Zerenton (quota 840 m) |
|
(CAI) 904 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Ditta (quota 956 m) |
Bivio sentiero n. 901 (quota 830 m) |
|
(CAI) 905 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Pineda (quota 800 m) |
Rifugio Dolada (quota 1494 m) |
Il pezzo mancante apparentemente non esiste, anche le Heatmap Strava non mostrano alcuna attività nella zona. |
(CAI) 906 |
Sentiero della forcella di Val Mesaz |
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Casera Ditta (quota 956 m) |
Bivio sentiero n. 905 (quota 875 m) |
|
(CAI) 907 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Frana Monte Toc (quota 820 m) |
Casera Vasei (quota 1610 m) |
|
(CAI) 908 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Località Le Grave (quota 1203 m) |
Rifugio Maniago (quota 1730 m) |
|
(CAI) 915 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forcella Giais (quota 1460 m) |
Forcella Giais (quota 1460 m) |
|
(CAI) 916 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Marsure – mt. 314 |
C.ra Valfredda – mt. 1380 |
|
(CAI) 917 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Madonna del Monte – mt. 354 |
Pradalto – mt. 1264 |
|
(CAI) 918 |
Alta Via dei Rondoi |
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
ATTENZIONE: Il sentiero è particolarmente impegnativo in presenza di bagnato e/o neve. Richiede esperienza e passo sicuro. |
Val Sughet (quota 1628 m) |
Baita Arneri |
|
(CAI) 919 |
Sentiero Costa Longa |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Chiesetta degli Alpini di Marsure (quota 350 m) |
Forcella di Giais (quota 1440 m) |
|
(CAI) 924 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Ripristinata l'agibilità del sentiero (2022-08-21). |
Casera Capovilla |
Forcella Palantina-Bivio CAI 918 |
|
(CAI) 925 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Capovilla (quota 1300 m) |
Rifugio Semenza (quota 2020 m) |
|
(CAI) 929 |
|
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) 933 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
Casera Venal - da sent. 934 |
Monte Crep Nudo - confine Regione |
|
(CAI) 936 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
Forc. Fagoreit - da sent. 932 e ferrata Costacurta |
Forcella Venal |
|
(CAI) 956 |
|
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) 960 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Matan (quota 604 m) |
Forcella Clautana (quota 1432 m) |
|
(CAI) 960a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Lesis (quota 650 m) |
Rifugio Pradut (quota 1435 m) |
|
(CAI) 961 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Casavento (quota 947 m) |
Bivio sent. 960 (quota 1450 m) |
|
(CAI) 962 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Casavento (quota 930 m) |
Bivio sentiero n. 960 (quota 1350 m) |
|
(CAI) 965 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Cellino di sopra (quota 503 m) |
Passo Valbona (quota 2130 m) |
|
(CAI) 966 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Lesis (quota 650 m) |
Lago di Selva (quota 530 m) |
|
(CAI) 967 |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Ponte Ravedis (quota 310 m) |
Val Silisia (quota 690 m) |
|
(CAI) 967a |
|
EEA |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Forcella Capra (quota 1824 m) |
Monte Raut (quota 2025 m) |
|
(CAI) 968 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Villa Santa Maria – Poffabro (quota 595 m) |
Bivio sentiero n. 967 (quota 926 m) |
|
(CAI) 969 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Ponte Mezzo Canale – Valcellina (quota 450 m) |
Val Cialedina, Bivio sentiero n. 965 (quota 813 m) |
|
(CAI) 970 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Portuz – frazione di Barcis (quota 483 m) |
Lago di Barcis (quota 431 m) |
|
(CAI) 971 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Pian delle More (quota 1177 m) |
Casera Montelonga (quota 1327 m) |
|
(CAI) 972 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Torrente Pentina (quota 480 m) |
Casera Pian de le Stele (quota 1421 m) |
|
(CAI) 973 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casasola (quota 430 m) |
Casera Valine Alta (quota 1328 m) |
|
(CAI) 973a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Poffabro (quota 498 m) |
Forcella Salinchieit (quota 1459 m) |
|
(CAI) 974 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
inagibile nel tratto da località Roppe al bivacco Molassaper per ordinanza del sindaco del comune di Barcis 2022-05-09 |
Barcis – Roppe (quota 578 m) |
Bivacco Molassa (quota 700 m) |
|
(CAI) 974a |
Sentiero di San Daniele |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Roppe (quota 475 m) |
S. Daniele del Monte (quota 1085 m) |
|
(CAI) 975 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Andreis (quota 456 m) |
Forcella Navalesc (quota 1526 m) |
PERCORSO MODIFICATO |
(CAI) 975a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Le Tronconere (quota 603 m) |
Forcella Navalesc (quota 1526 m) |
|
(CAI) 976 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Andreis (quota 456 m) |
Forcella d’Antracisa (quota 1173 m) – Forcella dell’Asta (quota 1385 m) |
|
(CAI) 977 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Alcheda (quota 542 m) |
Forcella d’Antracisa (quota 1173 m) |
Causa frane, sentiero per escursionisti esperti. |
(CAI) 978 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casa Nest (quota 490 m) |
Palazzo Prescudin (quota 640 m) |
|
(CAI) 978a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 978 (quota 950 m) |
Bivacco Pastour (quota 1617 m) |
|
(CAI) 979 |
Sentiero naturalistico Monte Ciavac |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Andreis (quota 456 m) |
Andreis (quota 456 m) |
|
(CAI) 979a |
Sentiero Naturalistico Plangiara - Albins |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 979 (quota 480 m) |
Andreis (quota 456 m) |
|
(CAI) 980 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Palazzo del Prescudin (quota 640 m) |
Bivacco Val di Zea (quota 1245 m) |
|
(CAI) 981 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Ristorante da Stae |
Bivio sentiero n. 991 |
|
(CAI) 982 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Ristorante da Stale (quota 342 m) |
Casera Ceresera (quota 1347 m) |
|
(CAI) 982 |
|
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) 983 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Maniago (quota 293 m) |
Molassa (quota 390 m) |
|
(CAI) 984 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Parte Friulana del sentiero 984 |
Mezzomonte (quota 502 m) |
Bivio sentiero n. 993 (quota 1687 m) |
|
(CAI) 984a |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sentiero n. 984 (quota 513 m) |
Bivio sentiero n. 984 (quota 1347 m) |
|
(CAI) 985 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Aviano Madonna del Monte (quota 340 m) |
Bivio sentiero n. 971 (quota 1380 m) |
|
(CAI) 986 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Glera frazione di Aviano (quota 345 m) |
Bivio sentiero n. 970 e 987 (quota 1316 m) |
|
(CAI) 986a |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera di Giais (quota 1289 m) |
Bivio sentiero n. 915 (quota 1600 m) |
|
(CAI) 987 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Borgo Alzetta (quota 305 m) |
Bivio sentiero n. 970 e 986 (quota 1316 m) |
|
(CAI) 987a |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Rupeit m.1275 |
Innesto 987 m.1423) |
|
(CAI) 988 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Località Palis Bivio sentiero n. 987 (quota 1000 m) |
Bivio sentiero n. 985 (quota 1387 m) |
|
(CAI) 990 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Dardago-Sentiero del Rujal (230) |
Piancavallo (1290) |
|
(CAI) 990a |
Sentiero Policreti |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio sent. 990 (quota 1090 m) |
Chiesetta Alpini Piancavallo (quota 1320 m) |
|
(CAI) 991 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
La Crosetta |
Bivio sentiero n.984 Valle Friz |
|
(CAI) 992 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Piancavallo P.zza della Puppa – mt. 1260 |
Bivio sentiero 993 |
|
(CAI) 993 |
Sentiero Gerometta |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Val Sughet (quota 1700 m) |
Casera Palantina (quota 1521 m) |
|
(CAI) 994 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Dardago Chalet Belvedere (quota 440 m) |
C.ra Valle Friz (quota 1538 m) |
|
(CAI) 995 |
Sentiero Emanuele Salvador |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Inizio Val Pentina (Barcis) (quota 410 m) |
Bivio sentiero n. 978 (quota 1260 m) |
|
(CAI) 996 |
|
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Versante destro del 996 |
Montereale Valcellina |
Vecchia Strada della Val Cellina |
|
(CAI) 996 |
|
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
Versante sinistro del 996 |
Molassa bivio CAI 983 |
Ponte di Ravedis bivio CAI 967 |
|
(CAI) 997 |
Sentiero del Dint |
T |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Ponte Antoi ( q. 404 m) |
Molassa (q. 420 m) |
|
(CAI) AVM |
Alta Via C.A.I. Moggio |
|
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) Cher |
Sentiero Carlo Chersi |
EE |
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
Su internet non ho trovato una descrizione dell'intero percorso Carlo Chersi. Nello specifico non ho trovato esattamente dove inizia e dove finisce. |
(CAI) SA |
Sentiero Aquila |
|
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) SI |
(SI A01) Bivio Rifugio Calvi - Rifugio Lambertenghi |
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio Rifugio Calvi |
Rifugio Lambertenghi |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A02) Rifugio Lambertenghi - Rifugio Marinelli - Cassera Pal Grande di Sopra |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Lambertenghi |
Casera Pal Grande di Sopra |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A03) Casera Pal Grande di Sopra - Rifugio Fabiani |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Pal Grande di Sopra |
Rifugio Fabiani |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A04) Rifugio Fabiani - Cason di Lanza |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Fabiani |
Cason di Lanza |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A05) Cason di Lanza - Prato Pramollo |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Cason di Lanza |
Prato Pramollo |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A06) Passo Pramollo - Rifugio Gortani |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Passo Pramollo |
Rifugio Gortani |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A06V1) Passo Pramollo - Egger Alm |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Passo Pramollo |
Egger Alm |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A06V2) Egger Alm - Rifugio Nordio |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Egger Alm |
Rifugio Nordio |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A07) Rifugio Gortani - Casa Alpina Valbruna |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Gortani |
Casa Alpina Valbruna |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A08) Casa Alpina Valbruna - Bivio Rifugio Pellarini |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casa Alpina Valbruna |
Bivio Rifugio Pellarini |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A09) Bivio Rifugio Pellarini - Cave del Predil - Sella Nevea Rifugio Julia |
EE |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Bivio Rifugio Pellarin |
Sella Nevea Rifugio Julia |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A10) Sella Nevea Rifugio Julia - Rifugio Gilberti - Prato di Resia |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Sella Nevea Rifugio Julia |
Prato di Resia |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A11) Prato di Resia - Sella Carnizza |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Prato di Resia |
Sella Carnizza |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A13) Montemaggiore di Taipana - Prossenicco |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Montemaggiore di Taipana |
Prossenicco |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A14) Prossenicco - Rifugio Pelizzo |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Prossenicco |
Rifugio Pelizzo |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A15) Rifugio Pelizzo - Topolò |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Pelizzo |
Topolò |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A16) Topolò - Rifugio Solarie |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Topolò |
Rifugio Solarie |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A17) Rifugio Solarie - Tribil Superiore |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Rifugio Solarie |
Tribil Superiore |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A18) Tribil Superiore - Castelmonte |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Tribil Superiore |
Castelmonte |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A19) Castelmonte - Albana |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Castelmonte |
Albana |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A20) Albana - Cormons |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Albana |
Cormons |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A21) Cormons - Gradisca d'Isonzo |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Cormons |
Gradisca d'Isonzo |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A22) Gradisca d'Isonzo - Centro visite Gradina |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Gradisca d'Isonzo |
Centro visite Gradina |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A23) Centro visite Gradina - Malchina |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Centro visite Gradina |
Malchina |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A24) Malchina - Repen |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Malchina |
Repen |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A25) Repen - Basovizza / Bazovica |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Repen |
Basovizza / Bazovica |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A26) Basovizza - Centro visite Val Rosandra |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Basovizza |
Centro visite Val Rosandra |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A27) Centro visite Val Rosandra - Muggia |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Centro visite Val Rosandra |
Muggia |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI A28) Muggia - San Bartolomeo |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Muggia |
San Bartolomeo |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SI |
(SI B09) Casera Dignas - Bivio Rifugio Calvi |
|
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Casera Dignas |
Bivio Rifugio Calvi |
Sentiero Italia CAI 2019 |
(CAI) SMB |
Sentiero Monte Brizia |
|
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
|
|
|
|
|
(CAI) SVA |
Sentiero Val D'Aga |
E |
Gpx
|
Mappa Dettagli traccia
|
Mappa Altimetria e GPX
|
Freemap
|
Brouter
|
WMT
|
OSM
|
Web
|
|
Santuario Madonna del Monte |
Bivio CAI 985 |
|